• new
29,90 €
  • new
  • new
11,90 €
  • new
12,90 €
  • Nuovo

    Strapazzami-Crema viso corpo

    Certificazione AIAB
    Nickel Free
    Dermatologicamente testato
    Revisione (0)
    11,90 €
    Tax Included
    Non disponibile

    Strapazzami Crema Viso e Corpo
    avena colloidale, calendula e olio evo Torretta

    PROTEGGE, ELASTICIZZA, LENISCE

    STEP 3 CREMA BABY

    Piramide olfattiva
    Crema densa e corposa dal profumo delicato e talcato
    Texture
    Una crema multiuso per la Mamma e il Bambino.
    La crema lenitiva ed elasticizzante Parentesi Baby nasce per andare incontro a tutte le esigenze delle pelli delicate bisognose di idratazione, adatta all'uso quotidiano di viso e corpo.
    La sua texture fresca e leggera, dal rapido assorbimento, la rendono adatta a tutti i tipi pelle,non solo quella dei più piccoli.
    Grazie all'olio di girasole, l'olio di mandorle dolci e il burro di Karite nutre la pelle e dona rapido sollievo da secchezza e arrossamenti.
    La presenza dell'aloe vera, dell'acqua di amamelide, dell'avena colloidale e dell'estratto di calendula conferiscono alla formula proprietà lenitive e calmanti.
    Perfetta per essere applicata dopo il bagnetto del bambino, da far assorbire con un bel massaggio, per andare a rilassare il piccolo regalandogli una coccola in più.

    Cosa fa
    A tutti
    A chi ha la pelle molto sensibile
    A chi è indicato
    A nessuno
    A chi non è indicato
    100 ml
    Formato
    6M
    PAO
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Descrizione Lunga
    Modo d'uso: massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento
    Sabyo consiglia di applicarla facendo un bel massaggio dopo il bagnetto con lo shampoo doccia, per nutrire la pelle e dare sollievo da secchezza e irritazioni senza ungere e/o ad ogni cambio per mantenere la pelle sempre idratata e profumata.
    L'avena colloidale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, aiuta a riparare la barriera cutanea e a calmare le irritazioni.
    Ampiamente utilizzata contro:
    Eruzioni cutanee.
    Eritema.
    Prurito ed eczema.
    Pelle secca.
    Dermatite atopica.
    Ustioni.
    Dermatite da pannolino.
    Consigli sull'applicazione
    Tutti i prodotti della Linea Parentesi Baby per una pelle sempre profumata, lenita e morbida.
    Provalo con
    Aqua, Helianthus annuus seed oil, Prunus amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Glycerin,Hamamelis virginiana flower water, Avena sativa kernel flour, Aloe barbadensis leaf juice*, Butyrospermum parkii butter, Calendula officinalis flower extract*, Tocopheryl acetate, Phenoxyethanol, Cyamopsis tetragonoloba gum,Avena sativa kernel extract*, Calendula officinalis extract, Olea europaea fruit oil*, Parfum, Ethylhexylglycerin,Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Hexyl cinnamal, Coumarin, Citric acid, Hydroxycitronellal, Citronellol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
    *da agricoltura biologica
    Inci
    HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OI:L'Olio di Girasole viene utilizzato in cosmesi perché dona grande morbidezza e lucentezza ai capelli.La chioma risulta brillante e liscia, senza il fastidioso effetto crespo, per questo è molto indicato per i capelli crespi e aridi. L'Olio di Girasole, inoltre, idrata e protegge sia la pelle che la capigliatura dall'inquinamento, dal sole e dall'invecchiamento.Infatti, ha potere antiossidante e combatte i radicali liberi, maggiori responsabili del decadimento cellulare.Stimola la crescita di capelli sani e rallenta la caduta.
    PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL:L'olio di mandorle dolci è ampiamente usato in cosmetica (la stessa Giuseppina Bonaparte usava una grande quantità di prodotti di bellezza a base di mandorle) per le sue proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Vieneottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate.Grazie alla loro dermoaffinità, le proteine contenute sono simili al collagene. Creme, oli e latti sono efficaci nel trattamento di pelli secche ed arrossate, combattono linvecchiamento cutaneo, attenuano il prurito (anche in casi di malattie esantematiche) ed accellerano la guarigione delle dermatosi. L'olio puro di mandorla aiuta a prevenire le smagliature, penetrando negli strati più profondi della cute dove rilascia i suoi principi attivi.È un ottimo rimedio per capelli opachi e sfibrati.
    CETEARYL ALCOHOL:Emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
    GLYCERYL STEARATE CITRATE: Emulsionante idrofilo anionico per creme e lozioni
    GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
    HAMAMELIS VIRGINIANA FLOWER WATER:Grazie alle proprietà rigeneranti e lenitivedell'Amamelide questo idrolato è adatto sia perpelli grasse ed impure(purifica l'epidermide, restringe i pori e riduce l'eccessiva secrezione di sebo) sia perpelli delicate ed irritategrazie alla sua azione decongestionante. Per questo è indicato sia per la cura del viso, che delle manie dizone delicatedel corpo, soprattutto in caso di couperose e capillari dilatati. La sua azioneriepitelizzantepromuove la formazione di nuovi strati di cellule.
    AVENA SATIVA KERNEL FLOUR E AVENA SATIVA KERNEL EXTRACT: (avena colloidale e estratto di avena)Questa pianta racchiude in sé proprietà d’origine nutritiva, idratante, lenitiva ed emolliente, che lo rende un alleato per la cura giornalieradei capelli più bisognosi essendo delicato sulla cute e restituendo forza e volume al fusto.
    ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE:L’Aloe Vera ha la facoltà di penetrare negli strati più profondi dei tessuti del corpo e ha proprietà sfiammanti, antiossidanti e nutrienti. Utile in caso di dermatosi, prurito, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee, ulcere cutanee.
    BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER: Burro di karitè, uno migliori prodotti naturali per disciplinare capelli secchi e ribelli (indispensabili soprattutto per noi ricce).È ricco diacidi grassiche aiutano amantenere idratazione ed elasticitàquindi vi aiuterà ad idratare i capelli secchi e a rendere elastici i ricci dalla radice alla punta, appariranno subito brillanti e sani. Questo prezioso prodotto della natura è anche ricco divitamina Eche stimola il rinnovamento cellulare,vitamina Ache protegge e mantiene sani i capelli, evitamina F, più comunemente conosciuta come omega 3, che evita la desquamazione del capello. Protegge anche i capelli daidanni dei raggi UVgrazie alla presenza dell’acido cinnamico che blocca i raggi UV, quindi l’uso è particolarmente consigliato nellastagione estivae in vacanza quando i capelli sono esposti a fattori stressanti come sole, salsedine e cloro.Il complesso vitaminico nel suo insieme aiuta a riparare i capelli rovinati e fragili, previene la comparsa delle doppie punte, problema noto e frequente in chi ha i capelli ricci.
    CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT:L’estratto di fiori di Calendula è un ottimo lenitivo e cicatrizzante grazie alla presenzadi triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli.Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
    TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica comeantiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    CYAMOPSIS TETRAGONOLOBA GUM:La Gomma di Guar. viene ricavata dai semi di una pianta erbacea annuale (Cyamopsis tetragonolobus, della famiglia delle Leguminose) di origine indiana, ma coltivata anche in diverse altre parti del mondo, come il vicino Pakistan, la Cina e gli Stati Uniti.Una delle sue proprietà più interessanti riguarda la capacità di assorbire notevoli quantità d’acqua, con la quale forma soluzioni particolarmente vischiose; la gomma di guar è infatti solubile sia in acqua fredda che in acqua calda e tollera molto bene leggeri scostamenti del pH dalla neutralità.Queste caratteristiche ne fanno un ottimo agenteaddensantee gelificante, particolarmente utilizzato inambito cosmetico. Per le buoneproprietà emollientied ammorbidenti della cute, la gomma di guar rientra nella composizione di creme idratanti, detergenti e in quelle dedicate allacura dei capelli.
    OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*: L' Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibragrazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari.Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplinaanche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminositàe riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
    ETHYLHEXYLGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.
    TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE:È un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici disciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto.In gergo tecnico questo genere di ingredienti sono chiamati chelanti o sequestranti, perché si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli inoffensivi.
    LINALOOL:Il Linalool è una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
    ALPHA-ISOMETHYL IONONE: fragranza
    HEXYL CINNAMAL:fragranza
    COUMARIN:La cumarina è un composto organico naturale, presente in alcuni oli essenziali ed essenze. Si trova in elevate concentrazioni in molte piante per uso topico, presenta proprietà deodoranti e aromatizzanti.
    CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    HYDROXYCITRONELLAL:fragranza
    CITRONELLOL:fragranza
    POTASSIUM SORBATE:Il potassio sorbato, una polvere cristallina bianca e inodore, è il sale di potassio contenuto nell’acido sorbico ricavato tramite procedimento di sintesi.L’acido sorbico si trova in natura principalmente nelle bacche del sorbo.Ha una funzione antimicrobica contro lieviti e funghi ed è quindi impiegato in cosmesi come conservante, infatti è considerato innocuo per la pelle poiché viene metabolizzato nel corpo umano attraverso acqua e anidride carbonica. Non tollera pH superiori a (circa) 5 e per ottenere un’ottimale conservazione del prodotto va abbinato a uno o più conservanti, solitamente con il sodio benzoato.In cosmesi viene ampiamente impiegato in varie lozioni, creme e prodotti per capelli, poichè èaltamente tollerato a livello cutaneo,conun basso impatto ambientale
    SODIUM BENZOATE:Il benzoato di sodio è usato come conservante antifungino. È quindi molto efficace contro funghi, lieviti e batteri. È fatto abbastanza facilmente con soda, acqua e acido benzoico. Si trova naturalmente in alcuni frutti come prugne, prugne o mele.
    BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.
    Cosa fanno gli attivi?
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti.
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE BABY:
    STEP 1: DetergenteSTEP 2: OlioSTEP 3: CremaSTEP 4: Crema protetti
    STEP 5: Talco
    Quantity :
    • Politiche per la sicurezza: Politiche per la sicurezza: 100% PAGAMENTI SICURI . Usiamo solo i metodi di pagamento più sicuri
    • Politica per le spedizioni: Politica per le spedizioni: Spedizione sicura in 24/48 ore in Italia ed Isole
    • Politiche per i resi: Politiche per i resi: Garanzia di rimborso. Hai 14 giorni per restituire i tuoi articoli.

    Strapazzami Crema Viso e Corpo
    avena colloidale, calendula e olio evo Torretta

    PROTEGGE, ELASTICIZZA, LENISCE

    STEP 3 CREMA BABY

    Piramide olfattiva
    Crema densa e corposa dal profumo delicato e talcato
    Texture
    Una crema multiuso per la Mamma e il Bambino.
    La crema lenitiva ed elasticizzante Parentesi Baby nasce per andare incontro a tutte le esigenze delle pelli delicate bisognose di idratazione, adatta all'uso quotidiano di viso e corpo.
    La sua texture fresca e leggera, dal rapido assorbimento, la rendono adatta a tutti i tipi pelle,non solo quella dei più piccoli.
    Grazie all'olio di girasole, l'olio di mandorle dolci e il burro di Karite nutre la pelle e dona rapido sollievo da secchezza e arrossamenti.
    La presenza dell'aloe vera, dell'acqua di amamelide, dell'avena colloidale e dell'estratto di calendula conferiscono alla formula proprietà lenitive e calmanti.
    Perfetta per essere applicata dopo il bagnetto del bambino, da far assorbire con un bel massaggio, per andare a rilassare il piccolo regalandogli una coccola in più.

    Cosa fa
    A tutti
    A chi ha la pelle molto sensibile
    A chi è indicato
    A nessuno
    A chi non è indicato
    100 ml
    Formato
    6M
    PAO
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Descrizione Lunga
    Modo d'uso: massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento
    Sabyo consiglia di applicarla facendo un bel massaggio dopo il bagnetto con lo shampoo doccia, per nutrire la pelle e dare sollievo da secchezza e irritazioni senza ungere e/o ad ogni cambio per mantenere la pelle sempre idratata e profumata.
    L'avena colloidale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, aiuta a riparare la barriera cutanea e a calmare le irritazioni.
    Ampiamente utilizzata contro:
    Eruzioni cutanee.
    Eritema.
    Prurito ed eczema.
    Pelle secca.
    Dermatite atopica.
    Ustioni.
    Dermatite da pannolino.
    Consigli sull'applicazione
    Tutti i prodotti della Linea Parentesi Baby per una pelle sempre profumata, lenita e morbida.
    Provalo con
    Aqua, Helianthus annuus seed oil, Prunus amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Glycerin,Hamamelis virginiana flower water, Avena sativa kernel flour, Aloe barbadensis leaf juice*, Butyrospermum parkii butter, Calendula officinalis flower extract*, Tocopheryl acetate, Phenoxyethanol, Cyamopsis tetragonoloba gum,Avena sativa kernel extract*, Calendula officinalis extract, Olea europaea fruit oil*, Parfum, Ethylhexylglycerin,Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Hexyl cinnamal, Coumarin, Citric acid, Hydroxycitronellal, Citronellol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
    *da agricoltura biologica
    Inci
    HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OI:L'Olio di Girasole viene utilizzato in cosmesi perché dona grande morbidezza e lucentezza ai capelli.La chioma risulta brillante e liscia, senza il fastidioso effetto crespo, per questo è molto indicato per i capelli crespi e aridi. L'Olio di Girasole, inoltre, idrata e protegge sia la pelle che la capigliatura dall'inquinamento, dal sole e dall'invecchiamento.Infatti, ha potere antiossidante e combatte i radicali liberi, maggiori responsabili del decadimento cellulare.Stimola la crescita di capelli sani e rallenta la caduta.
    PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL:L'olio di mandorle dolci è ampiamente usato in cosmetica (la stessa Giuseppina Bonaparte usava una grande quantità di prodotti di bellezza a base di mandorle) per le sue proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Vieneottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate.Grazie alla loro dermoaffinità, le proteine contenute sono simili al collagene. Creme, oli e latti sono efficaci nel trattamento di pelli secche ed arrossate, combattono linvecchiamento cutaneo, attenuano il prurito (anche in casi di malattie esantematiche) ed accellerano la guarigione delle dermatosi. L'olio puro di mandorla aiuta a prevenire le smagliature, penetrando negli strati più profondi della cute dove rilascia i suoi principi attivi.È un ottimo rimedio per capelli opachi e sfibrati.
    CETEARYL ALCOHOL:Emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
    GLYCERYL STEARATE CITRATE: Emulsionante idrofilo anionico per creme e lozioni
    GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
    HAMAMELIS VIRGINIANA FLOWER WATER:Grazie alle proprietà rigeneranti e lenitivedell'Amamelide questo idrolato è adatto sia perpelli grasse ed impure(purifica l'epidermide, restringe i pori e riduce l'eccessiva secrezione di sebo) sia perpelli delicate ed irritategrazie alla sua azione decongestionante. Per questo è indicato sia per la cura del viso, che delle manie dizone delicatedel corpo, soprattutto in caso di couperose e capillari dilatati. La sua azioneriepitelizzantepromuove la formazione di nuovi strati di cellule.
    AVENA SATIVA KERNEL FLOUR E AVENA SATIVA KERNEL EXTRACT: (avena colloidale e estratto di avena)Questa pianta racchiude in sé proprietà d’origine nutritiva, idratante, lenitiva ed emolliente, che lo rende un alleato per la cura giornalieradei capelli più bisognosi essendo delicato sulla cute e restituendo forza e volume al fusto.
    ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE:L’Aloe Vera ha la facoltà di penetrare negli strati più profondi dei tessuti del corpo e ha proprietà sfiammanti, antiossidanti e nutrienti. Utile in caso di dermatosi, prurito, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee, ulcere cutanee.
    BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER: Burro di karitè, uno migliori prodotti naturali per disciplinare capelli secchi e ribelli (indispensabili soprattutto per noi ricce).È ricco diacidi grassiche aiutano amantenere idratazione ed elasticitàquindi vi aiuterà ad idratare i capelli secchi e a rendere elastici i ricci dalla radice alla punta, appariranno subito brillanti e sani. Questo prezioso prodotto della natura è anche ricco divitamina Eche stimola il rinnovamento cellulare,vitamina Ache protegge e mantiene sani i capelli, evitamina F, più comunemente conosciuta come omega 3, che evita la desquamazione del capello. Protegge anche i capelli daidanni dei raggi UVgrazie alla presenza dell’acido cinnamico che blocca i raggi UV, quindi l’uso è particolarmente consigliato nellastagione estivae in vacanza quando i capelli sono esposti a fattori stressanti come sole, salsedine e cloro.Il complesso vitaminico nel suo insieme aiuta a riparare i capelli rovinati e fragili, previene la comparsa delle doppie punte, problema noto e frequente in chi ha i capelli ricci.
    CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT:L’estratto di fiori di Calendula è un ottimo lenitivo e cicatrizzante grazie alla presenzadi triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli.Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
    TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica comeantiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    CYAMOPSIS TETRAGONOLOBA GUM:La Gomma di Guar. viene ricavata dai semi di una pianta erbacea annuale (Cyamopsis tetragonolobus, della famiglia delle Leguminose) di origine indiana, ma coltivata anche in diverse altre parti del mondo, come il vicino Pakistan, la Cina e gli Stati Uniti.Una delle sue proprietà più interessanti riguarda la capacità di assorbire notevoli quantità d’acqua, con la quale forma soluzioni particolarmente vischiose; la gomma di guar è infatti solubile sia in acqua fredda che in acqua calda e tollera molto bene leggeri scostamenti del pH dalla neutralità.Queste caratteristiche ne fanno un ottimo agenteaddensantee gelificante, particolarmente utilizzato inambito cosmetico. Per le buoneproprietà emollientied ammorbidenti della cute, la gomma di guar rientra nella composizione di creme idratanti, detergenti e in quelle dedicate allacura dei capelli.
    OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*: L' Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibragrazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari.Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplinaanche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminositàe riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
    ETHYLHEXYLGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.
    TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE:È un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici disciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto.In gergo tecnico questo genere di ingredienti sono chiamati chelanti o sequestranti, perché si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli inoffensivi.
    LINALOOL:Il Linalool è una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
    ALPHA-ISOMETHYL IONONE: fragranza
    HEXYL CINNAMAL:fragranza
    COUMARIN:La cumarina è un composto organico naturale, presente in alcuni oli essenziali ed essenze. Si trova in elevate concentrazioni in molte piante per uso topico, presenta proprietà deodoranti e aromatizzanti.
    CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    HYDROXYCITRONELLAL:fragranza
    CITRONELLOL:fragranza
    POTASSIUM SORBATE:Il potassio sorbato, una polvere cristallina bianca e inodore, è il sale di potassio contenuto nell’acido sorbico ricavato tramite procedimento di sintesi.L’acido sorbico si trova in natura principalmente nelle bacche del sorbo.Ha una funzione antimicrobica contro lieviti e funghi ed è quindi impiegato in cosmesi come conservante, infatti è considerato innocuo per la pelle poiché viene metabolizzato nel corpo umano attraverso acqua e anidride carbonica. Non tollera pH superiori a (circa) 5 e per ottenere un’ottimale conservazione del prodotto va abbinato a uno o più conservanti, solitamente con il sodio benzoato.In cosmesi viene ampiamente impiegato in varie lozioni, creme e prodotti per capelli, poichè èaltamente tollerato a livello cutaneo,conun basso impatto ambientale
    SODIUM BENZOATE:Il benzoato di sodio è usato come conservante antifungino. È quindi molto efficace contro funghi, lieviti e batteri. È fatto abbastanza facilmente con soda, acqua e acido benzoico. Si trova naturalmente in alcuni frutti come prugne, prugne o mele.
    BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.
    Cosa fanno gli attivi?
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti.
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE BABY:
    STEP 1: DetergenteSTEP 2: OlioSTEP 3: CremaSTEP 4: Crema protetti
    STEP 5: Talco
    Parentesi Bio
    Strapazzami crema viso e corpo

    Riferimenti Specifici

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    Strapazzami-Crema viso corpo