• new
20,00 €
  • new
10,00 €
  • new
19,90 €
  • new
11,90 €
  • new
  • Nuovo

    Balsamo IDRATANTE VERDE 2 IN 1

    Certificazione AIAB
    Nickel Free
    Dermatologicamente testato
    Revisione (0)
    8,50 €
    Tax Included
    Non disponibile

    Balsamo idratante e ricostituente 2 in 1con moringa, spirulina e altea
    DISTRICA, LUCIDA, DISCIPLINA
    STEP 3 : BALSAMO/MASCHERA/TRATTAMENTO

    Texture
    Crema densa al profumo di cocco e ananas.
    Cosa fa
    Il Balsamo 2 in 1 Parentesi bio nasce per essere utilizzato sia come un balsamo classico che come maschera capelli se tenuto in posa più a lungo, ma anche come impacco pre e post shampoo.
    Moringa, spirulina, altea e fosfolipidi per capelli immediatamente più idratati e condizionati!
    Balsamo adatto a tutte le tipologie di capello che hanno bisogno di idratazione, particolarmente indicato per capelli conporosità bassa e/0 decolorati .
    Mucillagini vegetali, estratto di castagna super rinforzante, olio di oliva e olio di jojoba, rendono questo balsamo un prodotto versatile e adatto a tutte le tipologie di capelli
    Perfetto per districare e idratare i capelli senza appesantirli, e per combattere l'effetto crespo!
    A chi è indicato
     
    • A tutte le texture (lisce, ricce, mosse)
    • A chi ha le lunghezze secche e crespe
    • A chi ha cerca idratazione e leggerezza
    • A chi vuole una chioma lucida e sana
    A chi non è indicato
    A nessuno
    Formato
    100 ml
    200 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo D'uso: Dopo lo shampoo tamponare l’eccesso di acqua dai capelli e massaggiare il prodotto su lunghezze e punte.
    Lasciare agire circa 2 minuti, quindi risciacquare.
    Sabyo consiglia di provarlo come impacco pre o post shampoo, tenuto in posa minimo 30 min., per un trattamento intensivo super idratante sui capelli crespi e disidratati.
    Provalo con
    Per un trattamento completo per cute e lunghezze prova il Balsamo con:
    • Il Booster Detox in cute se hai cute grassa e/o soffri di forfora, o per ottenere maggiore volume
    • Il Booster Idratante in cute se hai cute secca e desquamata
    • Il Booster Nutriente in cute se hai la cute secca e arrossata

      Prima detergi la cute con lo shampoo adatto al tuo scalpo!

      Ricorda lo shampoo STEP 2 va scelto in base alla tua cute, il balsamo/trattamento/maschera STEP 3 va scelto in base alle tue lunghezze.

      Puoi combinare quindi le varie linee in base alle esigenze della tua chioma


    Inci
    Balsamo IDRATANTE VERDE 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Glycerin, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Myristyl lactate, Aloe barbadensis leaf juice*, Althaea officinalis root powder, Phenoxyethanol,Butyrospermum parkii butter, Moringa oleifera leaf powder*, Tocopheryl acetate, Glycine soja protein, Ananas sativus fruit, Vitis vinifera leaf extract, Cocos nucifera oil, Linum usitatissimum seed oil, Olea europaea fruit oil*, Simmondsia chinensis seed oil, Sodium hyaluronate, Parfum, Citric acid, Castanea sativa seed extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Spirulina maxima powder, Ethylhexylglycerin, Limonene, Hexyl cinnamal, Linalool, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

    *da agricoltura biologica
    Balsamo NUTRIENTE BIANCO 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice*, Myristyl lactate, Centaurea cyanus water, Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Glycine soja protein,Butyrospermum parkii butter, Theobroma cacao seed butter, Tocopheryl acetate,Persea gratissima oil, Olea europaea fruit oil*,Phenoxyethanol, Trigonella foenum graecum seed extract, Parfum, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

    *da agricoltura biologica
    Balsamo PURIFICANTE NERO 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Carbon Black, Glycerin, Malva sylvestris leaf water*, Glycine soja protein, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Myristyl lactate, Phenoxyethanol, Citric acid,Arnica montana flower extract, Butyrospermum parkii butter, Tocopheryl acetate, Carthamus tinctorius seed oil, Olea europaea fruit oil*, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Urtica dioica leaf extract*, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Melaleuca alternifolia leaf oil, Ethylhexylglycerin, Citrus aurantium amara peel oil, Limonene, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

    *da agricoltura biologica
    Cosa fanno gli attivi?
     
    • DISTEAROYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE:Esterquat 75 naturale: ecobiologico 100% di origine vegetale, non etossillato .Caratterizzato da ottime capacità condizionanti, antistatiche ed emulsionanti.Si differenzia da altri prodotti non naturali per la sua formula 100% ecologica e biodegradabile di origine vegetale, senza ossido di etilene, senza solventi e senza petrolati.Conferisce morbidezza, lucentezza e districabilità ai capelli, senza appesantirli.
    • CETEARYL ALCOHOL:Emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
    • GLYCERIN: La glicerina (vegetale) è un umettante, cioè trattiene l'acqua ed aumenta l’effetto idratante del composto in cui è inerito.
    • GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE:condizionante, derivato dalla trasformazione di Guar in un vero e proprio tensioattivo cationico. Come tutti i condizionanti, va a formare un film sul capello, in piccole quantità protegge il capello, ma inserito in eccesso nei prodotti homemade tende ad accumularsi, e la conseguenza è parzialmente simile a quella dei filmanti siliconici, anche se sicuramente è molto più lavabile.
    • MYRISTYL LACTATE: emolliente
    • ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE:L’Aloe Vera ha la facoltà di penetrare negli strati più profondi dei tessuti del corpo e ha proprietà sfiammanti, antiossidanti e nutrienti. Utile in caso di dermatosi, prurito, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee, ulcere cutanee.
    • ALTHAEA OFFICINALIS ROOT POWDER:L'estratto di radici di Altea, che è una pianta riccadi mucillagini , amidi, pectine, grassi e tannini. Sui capelli è spesso utilizzata in forma di crema gelatinosa ottenuta dalla polverizzazione delle sue radici.Proprio grazie alle sue spiccate proprietà emollienti, l’estratto di radice di altea si può trovare in una vastaquantità di prodotti farmaceutici o cosmetici.L’altea ha proprietà idratanti emollienti, lenitive, decongestionanti, sebo-regolatore, antisettiche e protettiveanche per il cuoio capelluto, rendendolo sano, pulito e libero dal sebo in eccesso ma al contempo idratato in profondità.La chioma, beneficiando delle sue proprietà, risulterà morbida, lucida e voluminosa, proteggendola dall’azione dannosa dello smog e dagli agenti esterni. Quindi il suo uso progressivo contribuisce a rendere i capelli sani, lucidi, forti e ne stimola la crescita.
    • PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell'1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    • MORINGA OLEIFERA LEAF POWDER: La moringa è conosciuta come Albero del rafano e soprannominata Albero della vita è indubbiamente una delle piante che desta maggiore interesse ed attenzione per le sue proprietà nutrizionali. Contiene oltre 90 sostanze nutrienti, 46 antiossidanti, 18 amminoacidi.Applicata regolarmente sul cuoio capelluto stimola la ricrescita e contribuisce in modo efficace alla salute delle nostre chiome. Rende i capelli lucidi e ne rinforza la struttura.Può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle e capelli:
      -una cute grassa troverà giovamento grazie alle sue proprietà purificanti e antinfiammatorie,
      -mentre una cute secca grazie a quelle idratanti. Contenendo una buona dose di acidi grassi omega 3,6 e 9, è anchenutriente.

    • TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica come antiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
    • GLYCINE SOJA PROTEIN:le proteine vegetali della soia sono un ingrediente molto apprezzato in cosmesi per la capacità di trattenere l’idratazione e proteggere i capelli.Particolarmente indicate per i capelli sfibrati e che tendono a spezzarsi, le proteine della Soia lisciano le cuticole e contribuiscono a ricostituire la superficie della fibra capillare, avvolgendo il capello con un film protettivo.Grazie a questa azione filmante, le proteine della Soia danno lucentezza, corpo e pettinabilità ai capelli.Inoltre, mitigano i danni causati dai trattamenti e dal calore degli strumenti per lo stylinge proteggono e riparano la pelle grazie agli effetti antiossidanti degli isoflavoni in esse contenuti.Riducono i danni causati dallo stress ossidativo e dai raggi UV e favoriscono il rinnovamento cellulare e l’elasticità della pelle.
    • ANANAS SATIVUS FRUIT:L’ananas è ampiamente usato in tutto il mondo come rimedio naturale per il trattamento di innumerevoli disturbi. Questi benefici sono riconducibili alle sue ottime proprietà organolettiche che a loro volta sono dovute alla presenza di molti composti salutari.In particolar modo è importante l’alto contenuto di vitamina C, di vitamina B1, di potassio, manganese e molti altri composti antiossidanti molto utili al nostro organismo e aiutano contrastare la caduta dei capelli.
    • VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT:L’estratto di vite rossa è chimicamente costituito daflavonoidi(rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminuzione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio.Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
    • COCOS NUCIFERA OIL:l’olio di cocco è apprezzato in cosmeticaper le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d’irrancidire. E’ inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest’olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno.Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle nostre preziose chiome.Non per niente, è utilizzato (con successo, direi) dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all’olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
    • LINUM USITATISSIMUM SEED OIL:Le proprietà dei semi di lino sono moltissime e quasi tutte derivate dal fatto che questi semi, sono ricchi di acidi grassi molto importanti come ad esempio l’omega 3,omega 6 e omega 9.Oltre a contenere un’ottima quantità di acidi grassi, i semi di lino, contengono anche tanti sali minerali e vitamine, per cui rappresentano un ottimo rimedio anche per le disfunzioni intestinali. Tutte proprietà queste, che possono facilmente riscontrarsi anche sulla pelle, in particolare per chi soffre di cute secca o eccessivamente esposta ai raggi solari, di acne, punti neri e bianchi ecc, e sui capelli, dove oltre a donare loro lucentezza e idratazione,contribuiscono all’eliminazione della forfora!
    • OLEA EUROPEA FRUIT OIL: l' Olio di Oliva aiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
    • SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL:L'olio di jojoba aiuta amantenere l’idratazione dell’epidermide e di proteggerla dall'essiccazione e da fattori esterni come sostanze chimiche presenti nell’aria, sole e vento.Ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e di acidi grassi, l’olio di Jojoba contrasta l’invecchiamento riducendo e prevenendo la formazione di rughe. Ha inoltre un leggero effetto antinfiammatorio e lenitivo, è adatto a tutti i tipi di pelle.Lolio di Jojoba ha la caratteristica di essere assorbito velocemente e di non lasciare un film sulla pelle.Ottimo anche per la cura dei capelli per la sua capacità di renderli morbidi e resistenti.
    • SODIUM HYALURONATE:l'acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute.Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle e/o capelli, forma un film sottile che li mantiene lisci e idratati. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.

    • CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    • CASTANEA SATIVA SEED EXTRACT:In virtù degli antiossidanti contenuti, le castagne fungono anche da alleati di bellezza. L’estratto di castagne idrata la pelle e ripara i danni causati dai raggi ultravioletti.Inoltre l' estratto di castagna viene impiegati in cosmetica per la loro capacità di contrastare l’invecchiamento dell’epidermide, in virtù degli antiossidanti contenuti e della vitamina C che aumenta la produzione di collagene, rende la pelle elastica, tonica,e rinforza itessuti cutanei.Grazie poi alla presenza di sali minerali e di potassio, viene utilizzato per contrastare la caduta dei capelli e regolarizzare la produzione di sebo(grazie alla presenza di potassio).
    • TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE:È un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici disciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto.In gergo tecnico questo genere di ingredienti sono chiamati chelanti o sequestranti, perché si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli inoffensivi.
    • SPIRULINA MAXIMA POWDER:La spirulina è un alga d'acqua dolce ricchissima di proteine, vitamine e minerali che la rendono un alleato prezioso per la cura di pelle e capelli.Essa infatti nutrire i capelli in profondità rafforzando la radice e rappresenta un validissimo sostegno per prevenire la perdita di capelli grazie alle vitamine presenti in buona dose.Inoltre grazie alle sue capacita assorbenti si rivela efficace contro i capelli grassi.Perfetta se vuoi rinforzare i capelli e renderli più lucidi. Infatti le vitamine presenti nella spirulina contribuiscono a migliorare la salute dei capelli, rendendo più lucidi e più forti.
    • ETHYLHEXYLGLYCERIN:conservante
    • LIMONENE: Si tratta di una fragranza dal classico sentore agrumato che viene estratta dalla scorza dei limoni, delle arance e di altri agrumi.
    • HEXYL CINNAMAL:fragranza
    • LINANOOL:Il Linalool è una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
    • POTASSIUM SORBATE:Il potassio sorbato, una polvere cristallina bianca e inodore, è il sale di potassio contenuto nell’acido sorbico ricavato tramite procedimento di sintesi.L’acido sorbico si trova in natura principalmente nelle bacche del sorbo.Ha una funzione antimicrobica contro lieviti e funghi ed è quindi impiegato in cosmesi come conservante, infatti è considerato innocuo per la pelle poiché viene metabolizzato nel corpo umano attraverso acqua e anidride carbonica. Non tollera pH superiori a (circa) 5 e per ottenere un’ottimale conservazione del prodotto va abbinato a uno o più conservanti, solitamente con il sodio benzoato.In cosmesi viene ampiamente impiegato in varie lozioni, creme e prodotti per capelli, poichè è altamente tollerato a livello cutaneo,con un basso impatto ambientale
    • SODIUM BENZOATE:Il benzoato di sodio è usato come conservante antifungino. È quindi molto efficace contro funghi, lieviti e batteri. È fatto abbastanza facilmente con soda, acqua e acido benzoico. Si trova naturalmente in alcuni frutti come prugne, prugne o mele.
    Scopri gli STEP

    ATTENZIONE:
    • in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    • nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    • puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    • puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    • ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

      GLI STEP DELLA ROUTINE CAPELLI
      Per quanto riguarda la hair care routine il nostro metodo prevede SEMPRE l’utilizzo di un prodotto dello STEP 4 idratante, e uno dello STEP 6 nutriente/filmante
      STEP 0: ScrubSTEP 1: Impacco pre shampooSTEP 2: Detergente*STEP 3: Balsamo/Maschera / TrattamentoSTEP 4: Prodotto Idratante*STEP 5: Chiudi squameSTEP 6: Prodotto nutriente/filmante*STEP 7: TermoprotettoreSTEP 8: Finish
    Formato :
    Quantity :
    • Politiche per la sicurezza: Politiche per la sicurezza: 100% PAGAMENTI SICURI . Usiamo solo i metodi di pagamento più sicuri
    • Politica per le spedizioni: Politica per le spedizioni: Spedizione sicura in 24/48 ore in Italia ed Isole
    • Politiche per i resi: Politiche per i resi: Garanzia di rimborso. Hai 14 giorni per restituire i tuoi articoli.

    Balsamo idratante e ricostituente 2 in 1con moringa, spirulina e altea
    DISTRICA, LUCIDA, DISCIPLINA
    STEP 3 : BALSAMO/MASCHERA/TRATTAMENTO

    Texture
    Crema densa al profumo di cocco e ananas.
    Cosa fa
    Il Balsamo 2 in 1 Parentesi bio nasce per essere utilizzato sia come un balsamo classico che come maschera capelli se tenuto in posa più a lungo, ma anche come impacco pre e post shampoo.
    Moringa, spirulina, altea e fosfolipidi per capelli immediatamente più idratati e condizionati!
    Balsamo adatto a tutte le tipologie di capello che hanno bisogno di idratazione, particolarmente indicato per capelli conporosità bassa e/0 decolorati .
    Mucillagini vegetali, estratto di castagna super rinforzante, olio di oliva e olio di jojoba, rendono questo balsamo un prodotto versatile e adatto a tutte le tipologie di capelli
    Perfetto per districare e idratare i capelli senza appesantirli, e per combattere l'effetto crespo!
    A chi è indicato
     
    • A tutte le texture (lisce, ricce, mosse)
    • A chi ha le lunghezze secche e crespe
    • A chi ha cerca idratazione e leggerezza
    • A chi vuole una chioma lucida e sana
    A chi non è indicato
    A nessuno
    Formato
    100 ml
    200 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo D'uso: Dopo lo shampoo tamponare l’eccesso di acqua dai capelli e massaggiare il prodotto su lunghezze e punte.
    Lasciare agire circa 2 minuti, quindi risciacquare.
    Sabyo consiglia di provarlo come impacco pre o post shampoo, tenuto in posa minimo 30 min., per un trattamento intensivo super idratante sui capelli crespi e disidratati.
    Provalo con
    Per un trattamento completo per cute e lunghezze prova il Balsamo con:
    • Il Booster Detox in cute se hai cute grassa e/o soffri di forfora, o per ottenere maggiore volume
    • Il Booster Idratante in cute se hai cute secca e desquamata
    • Il Booster Nutriente in cute se hai la cute secca e arrossata

      Prima detergi la cute con lo shampoo adatto al tuo scalpo!

      Ricorda lo shampoo STEP 2 va scelto in base alla tua cute, il balsamo/trattamento/maschera STEP 3 va scelto in base alle tue lunghezze.

      Puoi combinare quindi le varie linee in base alle esigenze della tua chioma


    Inci
    Balsamo IDRATANTE VERDE 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Glycerin, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Myristyl lactate, Aloe barbadensis leaf juice*, Althaea officinalis root powder, Phenoxyethanol,Butyrospermum parkii butter, Moringa oleifera leaf powder*, Tocopheryl acetate, Glycine soja protein, Ananas sativus fruit, Vitis vinifera leaf extract, Cocos nucifera oil, Linum usitatissimum seed oil, Olea europaea fruit oil*, Simmondsia chinensis seed oil, Sodium hyaluronate, Parfum, Citric acid, Castanea sativa seed extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Spirulina maxima powder, Ethylhexylglycerin, Limonene, Hexyl cinnamal, Linalool, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

    *da agricoltura biologica
    Balsamo NUTRIENTE BIANCO 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice*, Myristyl lactate, Centaurea cyanus water, Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Glycine soja protein,Butyrospermum parkii butter, Theobroma cacao seed butter, Tocopheryl acetate,Persea gratissima oil, Olea europaea fruit oil*,Phenoxyethanol, Trigonella foenum graecum seed extract, Parfum, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

    *da agricoltura biologica
    Balsamo PURIFICANTE NERO 2 IN 1 200ml(certificato AIAB)
    Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Carbon Black, Glycerin, Malva sylvestris leaf water*, Glycine soja protein, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Myristyl lactate, Phenoxyethanol, Citric acid,Arnica montana flower extract, Butyrospermum parkii butter, Tocopheryl acetate, Carthamus tinctorius seed oil, Olea europaea fruit oil*, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Urtica dioica leaf extract*, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Melaleuca alternifolia leaf oil, Ethylhexylglycerin, Citrus aurantium amara peel oil, Limonene, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

    *da agricoltura biologica
    Cosa fanno gli attivi?
     
    • DISTEAROYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE:Esterquat 75 naturale: ecobiologico 100% di origine vegetale, non etossillato .Caratterizzato da ottime capacità condizionanti, antistatiche ed emulsionanti.Si differenzia da altri prodotti non naturali per la sua formula 100% ecologica e biodegradabile di origine vegetale, senza ossido di etilene, senza solventi e senza petrolati.Conferisce morbidezza, lucentezza e districabilità ai capelli, senza appesantirli.
    • CETEARYL ALCOHOL:Emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
    • GLYCERIN: La glicerina (vegetale) è un umettante, cioè trattiene l'acqua ed aumenta l’effetto idratante del composto in cui è inerito.
    • GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE:condizionante, derivato dalla trasformazione di Guar in un vero e proprio tensioattivo cationico. Come tutti i condizionanti, va a formare un film sul capello, in piccole quantità protegge il capello, ma inserito in eccesso nei prodotti homemade tende ad accumularsi, e la conseguenza è parzialmente simile a quella dei filmanti siliconici, anche se sicuramente è molto più lavabile.
    • MYRISTYL LACTATE: emolliente
    • ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE:L’Aloe Vera ha la facoltà di penetrare negli strati più profondi dei tessuti del corpo e ha proprietà sfiammanti, antiossidanti e nutrienti. Utile in caso di dermatosi, prurito, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee, ulcere cutanee.
    • ALTHAEA OFFICINALIS ROOT POWDER:L'estratto di radici di Altea, che è una pianta riccadi mucillagini , amidi, pectine, grassi e tannini. Sui capelli è spesso utilizzata in forma di crema gelatinosa ottenuta dalla polverizzazione delle sue radici.Proprio grazie alle sue spiccate proprietà emollienti, l’estratto di radice di altea si può trovare in una vastaquantità di prodotti farmaceutici o cosmetici.L’altea ha proprietà idratanti emollienti, lenitive, decongestionanti, sebo-regolatore, antisettiche e protettiveanche per il cuoio capelluto, rendendolo sano, pulito e libero dal sebo in eccesso ma al contempo idratato in profondità.La chioma, beneficiando delle sue proprietà, risulterà morbida, lucida e voluminosa, proteggendola dall’azione dannosa dello smog e dagli agenti esterni. Quindi il suo uso progressivo contribuisce a rendere i capelli sani, lucidi, forti e ne stimola la crescita.
    • PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell'1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    • MORINGA OLEIFERA LEAF POWDER: La moringa è conosciuta come Albero del rafano e soprannominata Albero della vita è indubbiamente una delle piante che desta maggiore interesse ed attenzione per le sue proprietà nutrizionali. Contiene oltre 90 sostanze nutrienti, 46 antiossidanti, 18 amminoacidi.Applicata regolarmente sul cuoio capelluto stimola la ricrescita e contribuisce in modo efficace alla salute delle nostre chiome. Rende i capelli lucidi e ne rinforza la struttura.Può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle e capelli:
      -una cute grassa troverà giovamento grazie alle sue proprietà purificanti e antinfiammatorie,
      -mentre una cute secca grazie a quelle idratanti. Contenendo una buona dose di acidi grassi omega 3,6 e 9, è anchenutriente.

    • TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica come antiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
    • GLYCINE SOJA PROTEIN:le proteine vegetali della soia sono un ingrediente molto apprezzato in cosmesi per la capacità di trattenere l’idratazione e proteggere i capelli.Particolarmente indicate per i capelli sfibrati e che tendono a spezzarsi, le proteine della Soia lisciano le cuticole e contribuiscono a ricostituire la superficie della fibra capillare, avvolgendo il capello con un film protettivo.Grazie a questa azione filmante, le proteine della Soia danno lucentezza, corpo e pettinabilità ai capelli.Inoltre, mitigano i danni causati dai trattamenti e dal calore degli strumenti per lo stylinge proteggono e riparano la pelle grazie agli effetti antiossidanti degli isoflavoni in esse contenuti.Riducono i danni causati dallo stress ossidativo e dai raggi UV e favoriscono il rinnovamento cellulare e l’elasticità della pelle.
    • ANANAS SATIVUS FRUIT:L’ananas è ampiamente usato in tutto il mondo come rimedio naturale per il trattamento di innumerevoli disturbi. Questi benefici sono riconducibili alle sue ottime proprietà organolettiche che a loro volta sono dovute alla presenza di molti composti salutari.In particolar modo è importante l’alto contenuto di vitamina C, di vitamina B1, di potassio, manganese e molti altri composti antiossidanti molto utili al nostro organismo e aiutano contrastare la caduta dei capelli.
    • VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT:L’estratto di vite rossa è chimicamente costituito daflavonoidi(rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminuzione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio.Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
    • COCOS NUCIFERA OIL:l’olio di cocco è apprezzato in cosmeticaper le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d’irrancidire. E’ inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest’olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno.Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle nostre preziose chiome.Non per niente, è utilizzato (con successo, direi) dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all’olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
    • LINUM USITATISSIMUM SEED OIL:Le proprietà dei semi di lino sono moltissime e quasi tutte derivate dal fatto che questi semi, sono ricchi di acidi grassi molto importanti come ad esempio l’omega 3,omega 6 e omega 9.Oltre a contenere un’ottima quantità di acidi grassi, i semi di lino, contengono anche tanti sali minerali e vitamine, per cui rappresentano un ottimo rimedio anche per le disfunzioni intestinali. Tutte proprietà queste, che possono facilmente riscontrarsi anche sulla pelle, in particolare per chi soffre di cute secca o eccessivamente esposta ai raggi solari, di acne, punti neri e bianchi ecc, e sui capelli, dove oltre a donare loro lucentezza e idratazione,contribuiscono all’eliminazione della forfora!
    • OLEA EUROPEA FRUIT OIL: l' Olio di Oliva aiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
    • SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL:L'olio di jojoba aiuta amantenere l’idratazione dell’epidermide e di proteggerla dall'essiccazione e da fattori esterni come sostanze chimiche presenti nell’aria, sole e vento.Ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e di acidi grassi, l’olio di Jojoba contrasta l’invecchiamento riducendo e prevenendo la formazione di rughe. Ha inoltre un leggero effetto antinfiammatorio e lenitivo, è adatto a tutti i tipi di pelle.Lolio di Jojoba ha la caratteristica di essere assorbito velocemente e di non lasciare un film sulla pelle.Ottimo anche per la cura dei capelli per la sua capacità di renderli morbidi e resistenti.
    • SODIUM HYALURONATE:l'acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute.Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle e/o capelli, forma un film sottile che li mantiene lisci e idratati. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.

    • CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    • CASTANEA SATIVA SEED EXTRACT:In virtù degli antiossidanti contenuti, le castagne fungono anche da alleati di bellezza. L’estratto di castagne idrata la pelle e ripara i danni causati dai raggi ultravioletti.Inoltre l' estratto di castagna viene impiegati in cosmetica per la loro capacità di contrastare l’invecchiamento dell’epidermide, in virtù degli antiossidanti contenuti e della vitamina C che aumenta la produzione di collagene, rende la pelle elastica, tonica,e rinforza itessuti cutanei.Grazie poi alla presenza di sali minerali e di potassio, viene utilizzato per contrastare la caduta dei capelli e regolarizzare la produzione di sebo(grazie alla presenza di potassio).
    • TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE:È un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici disciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto.In gergo tecnico questo genere di ingredienti sono chiamati chelanti o sequestranti, perché si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli inoffensivi.
    • SPIRULINA MAXIMA POWDER:La spirulina è un alga d'acqua dolce ricchissima di proteine, vitamine e minerali che la rendono un alleato prezioso per la cura di pelle e capelli.Essa infatti nutrire i capelli in profondità rafforzando la radice e rappresenta un validissimo sostegno per prevenire la perdita di capelli grazie alle vitamine presenti in buona dose.Inoltre grazie alle sue capacita assorbenti si rivela efficace contro i capelli grassi.Perfetta se vuoi rinforzare i capelli e renderli più lucidi. Infatti le vitamine presenti nella spirulina contribuiscono a migliorare la salute dei capelli, rendendo più lucidi e più forti.
    • ETHYLHEXYLGLYCERIN:conservante
    • LIMONENE: Si tratta di una fragranza dal classico sentore agrumato che viene estratta dalla scorza dei limoni, delle arance e di altri agrumi.
    • HEXYL CINNAMAL:fragranza
    • LINANOOL:Il Linalool è una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
    • POTASSIUM SORBATE:Il potassio sorbato, una polvere cristallina bianca e inodore, è il sale di potassio contenuto nell’acido sorbico ricavato tramite procedimento di sintesi.L’acido sorbico si trova in natura principalmente nelle bacche del sorbo.Ha una funzione antimicrobica contro lieviti e funghi ed è quindi impiegato in cosmesi come conservante, infatti è considerato innocuo per la pelle poiché viene metabolizzato nel corpo umano attraverso acqua e anidride carbonica. Non tollera pH superiori a (circa) 5 e per ottenere un’ottimale conservazione del prodotto va abbinato a uno o più conservanti, solitamente con il sodio benzoato.In cosmesi viene ampiamente impiegato in varie lozioni, creme e prodotti per capelli, poichè è altamente tollerato a livello cutaneo,con un basso impatto ambientale
    • SODIUM BENZOATE:Il benzoato di sodio è usato come conservante antifungino. È quindi molto efficace contro funghi, lieviti e batteri. È fatto abbastanza facilmente con soda, acqua e acido benzoico. Si trova naturalmente in alcuni frutti come prugne, prugne o mele.
    Scopri gli STEP

    ATTENZIONE:
    • in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    • nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    • puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    • puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    • ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

      GLI STEP DELLA ROUTINE CAPELLI
      Per quanto riguarda la hair care routine il nostro metodo prevede SEMPRE l’utilizzo di un prodotto dello STEP 4 idratante, e uno dello STEP 6 nutriente/filmante
      STEP 0: ScrubSTEP 1: Impacco pre shampooSTEP 2: Detergente*STEP 3: Balsamo/Maschera / TrattamentoSTEP 4: Prodotto Idratante*STEP 5: Chiudi squameSTEP 6: Prodotto nutriente/filmante*STEP 7: TermoprotettoreSTEP 8: Finish
    Parentesi Bio
    BLI 2 in 1- 100ml

    Riferimenti Specifici

    ean13
    8059018651065

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    Balsamo IDRATANTE VERDE 2 IN 1