Alteazzosa Latte Leave-in Proteicocon Cisteina, Katira e Burro di Muru Muru
IDRATA, DISCIPLINA, LUCIDA
TENUTA: MORBIDA DEFINIZIONE : ALTA
STEP 6 PRODOTTO NUTRIENTE
Texture
Crema Gel leggera al profumo di pesca e bergamotto.
Cosa fa
Alteazzosa è un latte leave-in proteico (senza risciacquo) ricco di ingredienti idratanti, ( l'acido ialuronico, l'altea, i semi di lino, la katira, il latte di cocco, il pantenolo e la glicerina vegetale), emulsionati con burri e oli pregiati, (muru muru, di karitè, l'olio extravergine di oliva Torretta e l'olio di cocco), che lo rendono il prodotto styling ideale per le chiome bisognose di leggerezza, tenuta ecorposità.
La presenza della cisteina (una proteina) ne potenzia l'effetto unico,aumentandone il potere texturizzante e filmante; rendendolo particolarmente utile per trattare capelli molto rovinati e stressati dai vari trattamenti (permanenti, decolorazioni, tinte..) e permette di definire, sublimare e strutturare la chioma senza incollare o spegnerne la brillantezza.
A chi è indicato
A tutte le texture (lisce, ricce,mosse)
A chi fa decolorazioni e/o trattamenti
A chi ha capelli particolarmente rovinati
A chi ama i prodotti proteici
A chi ama i prodotti leggeri che non ungono e non appiccicano
A chi non è indicato
A chi non vuole apparire super figa
A chi non vuole avere una chioma sempre disciplinata lucida e profumata
A chi vuole ricci arruffati
Formato
100 ml
200 ml
PAO
6M
Certificazioni
AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d'uso: Altezzosa è un prodotto versatile e multiuso.Puoi utilizzarlo come:
LEAVE IN: lavaree tamponare i capelli. Distribuire la quantità di prodotto necessaria sulle lunghezze con le mani e procedere all’asciugatura.Per un risultato ottimale applicarlo dopo un prodotto idratante della nostra linea (STEP 4)
RE-STYLING: inumidire i capelli ed applicare il prodotto sulle lunghezze.
BALSAMO/MASCHERA: Dopo lo shampoo distribuire la quantità di prodotto necessaria per districare le lunghezze e con le mani iniziare a pettinare i capelli. Lasciare in posa qualche minuto e poi procedere a risciacquare.
Sabyo consiglia di utilizzarla anche come crema corpo
Provalo con
Biottina ricorda prima delo Step 6, nella giusta hair care routine, diventa essenziale lo Step 4.Eccoti alcune combinazioni vincenti.
Ricorda che puoi scegliere anche più di un prodotto da combinare ad Alteazzosa e che le nostre sono solo delle linee guida!Scegli sempre in base al risultato che più ti piace provando a sperimentare!
Se hai una:
TEXTURE MOSSA/RICCIA :
Capelli sottili:
Urca Spray per ottenere leggerezza
SpirOlì Mousse per avere maggiore tenuta
Fotonico per aumentare idratazione e lucentezza
Gel Mousse in cute e lunghezze per un maxi volume
Capelli normali o spessi
Urca o GelLino per ottenere definizione
SpirOlì Mousse per avere maggiore tenuta
Fotonico per aumentare idratazione e lucentezza
Gel Mousse in cute e lunghezze per un maxi volume
TEXTURE LISCIA
Urca Spray se ami una texture leggera
Fotonico per aumentare idratazione e lucentezza
Gel Mousse in cute e lunghezze per un maxi volume
Inci
Aqua [Water], Linum usitatissimum seed extract [Linum usitatissimum (Linseed) seed extract ], Glycerin, Sodiumhyaluronate, Distearoylethyl dimonium chloride, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter (*) [Butyrospermum parkii(Shea) butter (*)], Cetyl alcohol, Cocos nucifera oil [Cocos nucifera (Coconut) oil], Althaea officinalis root extract, Mangiferaindica seed butter [Mangifera indica (Mango) seed butter], Althaea officinalis extract [Althaea officinalis leaf extract], Prunusarmeniaca extract [Prunus armeniaca (Apricot) fruit extract], Prunus persica extract, Musa sapientium fruit extract (*) [Musasapientium (Banana) fruit extract (*)], Orbignya oleifera oil [Orbignya oleifera seed oil], Cocos nucifera fruit juice [Cocosnucifera (Coconut) fruit juice], Parfum [Fragrance], Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Astragalus gummifer gum, Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Aroma [Flavor], Astrocaryummurumuru seed butter [Astrocaryum murumuru butter], Cysteine HCl, Citrus aurantium bergamia fruit oil [Citrus aurantiumbergamia (Bergamot) fruit oil], Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool.
*da Agricoltura Biologica
Cosa fanno gli attivi?
LINUM USITATISSIMUM EXTRACT:Le proprietà dei semi di lino sono moltissime e quasi tutte derivate dal fatto che questi semi, sono ricchi di acidi grassi molto importanti come ad esempio l’omega 3,omega 6 e omega 9.Oltre a contenere un’ottima quantità di acidi grassi, i semi di lino, contengono anche tanti sali minerali e vitamine, per cui rappresentano un ottimo rimedio anche per le disfunzioni intestinali. Tutte proprietà queste, che possono facilmente riscontrarsi anche sulla pelle, in particolare per chi soffre di cute secca o eccessivamente esposta ai raggi solari, di acne, punti neri e bianchi ecc, e sui capelli, dove oltre a donare loro lucentezza e idratazione,contribuiscono all’eliminazione della forfora!
GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
SODIUM HYALURONATE:l'acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute.Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle e/o capelli, forma un film sottile che li mantiene lisci e idratatiInfine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
DISTEAROYLETHYL DIMONIUM CHLORIDE:(Esterquat ) condizionante costituito da un emulsionante/fattore di consistenza (alcol cetilstearilico) e un condizionante cationico (Distearoyethyl Dimonium Chloride), che fa parte dell’ampia categoria di condizionanti totalmente green.I balsami preparati con questo condizionante risultano particolarmente ricchi e cremosi.
CETEARYL ALCOHOL:Emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER: Burro di karitè, uno migliori prodotti naturali per disciplinare capelli secchi e ribelli (indispensabili soprattutto per noi ricce).È ricco diacidi grassiche aiutano amantenere idratazione ed elasticitàquindi vi aiuterà ad idratare i capelli secchi e a rendere elastici i ricci dalla radice alla punta, appariranno subito brillanti e sani. Questo prezioso prodotto della natura è anche ricco divitamina Eche stimola il rinnovamento cellulare,vitamina Ache protegge e mantiene sani i capelli, evitamina F, più comunemente conosciuta come omega 3, che evita la desquamazione del capello. Protegge anche i capelli daidanni dei raggi UVgrazie alla presenza dell’acido cinnamico che blocca i raggi UV, quindi l’uso è particolarmente consigliato nellastagione estivae in vacanza quando i capelli sono esposti a fattori stressanti come sole, salsedine e cloro.Il complesso vitaminico nel suo insieme aiuta a riparare i capelli rovinati e fragili, previene la comparsa delle doppie punte, problema noto e frequente in chi ha i capelli ricci.
CETYL ALCOHOL: emulsionante, emoliente.
COCOS NUCIFERA OIL:l’olio di cocco è apprezzato in cosmeticaper le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d’irrancidire. E’ inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest’olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno.Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle nostre preziose chiome.Non per niente, è utilizzato (con successo, direi) dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all’olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT: L'estratto glicerico di altea.
MANGIFERA INDICA SEED BUTTER:Il Mango è il frutto più coltivato in India, il burro che si estrae dai semi per spremitura e pressione a freddo è un emolliente fantastico per la pelle.Per la sua particolare composizione in acidi grassi risulta adatto al trattamento di pellisecche o danneggiate dopo l'esposizione al sole.Il Mango è ricco di vitamine e minerali preziosi per la pelle.Il burro estratto dai semi del frutto tropicale è un non-grasso, in quanto penetravelocemente ed offre una naturale protezione contro i raggi UV. Ha proprietàemollienti, è un antiossidante e cicatrizzanteRicco di acido isostearico è ideale per la curadei capelli danneggiati, crespi e sfibrati.
ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT:L'estratto di radici di Altea, che è una pianta riccadi mucillagini , amidi, pectine, grassi e tannini. Sui capelli è spesso utilizzata in forma di crema gelatinosa ottenuta dalla polverizzazione delle sue radici.Proprio grazie alle sue spiccate proprietà emollienti, l’estratto di radice di altea si può trovare in una vastaquantità di prodotti farmaceutici o cosmetici.L’altea ha proprietà idratanti emollienti, lenitive, decongestionanti, sebo-regolatore, antisettiche e protettiveanche per il cuoio capelluto, rendendolo sano, pulito e libero dal sebo in eccesso ma al contempo idratato inprofondità.La chioma, beneficiando delle sue proprietà, risulterà morbida, lucida e voluminosa, proteggendola dall’azione dannosa dello smog e dagli agenti esterni. Quindi il suo uso progressivo contribuisce a rendere i capelli sani, lucidi, forti e ne stimola la crescita.
PRUNUS ARMENICA EXTRACT:L'estratto di albicocca è molto utilizzato nei cosmetici per che aiuta a rinforzare la pelle attraverso le vitamine e i carotenoidi contenuti e riparano le cellule.Conferisce idratazione ai capelli e ristruttura i capelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente.
PRUNUS PERSICA EXTRACT :L'estratto di pesca conferisce idratazione ai capelli e ristruttura i capelli secchi, danneggiati o trattati chimicamente.
MUSA SAPIENTIUM FRUIT EXTRACT:l’ Estratto di banana èricco di vitamine e di sali minerali e non tutti sanno che la banana è anche un’alleata preziosa per la salute e il benessere dei nostri capelli. Questo ha infatti proprietà fortementeidratanti, rigeneranti e protettive.
ORBIGNYA OLEIFERA OIL:l’olio di babassuèl’elisir di bellezza delle donne brasiliane. Viene infatti derivato dalle noci di babassu, una palma di Attalea Speciosa originaria della foresta Amazzonica del Brasile, ed è conosciuto per le sue notevoli proprietà anti-age ed emollienti, che lo rendono un ottimo rimedio naturale contro i capelli sciupati e pelle esigente e matura.L’olio di babassu si rivela l' ideale per liberare il cuoio capelluto dalla forfora, per dare sollievo alle labbrascrepolate o alle guance irritate dal freddo, ma anche semplicemente per ridare lucentezza, corposità e setosità ai capelli stressati.
COCOS NUCIFERA FRUIT JUICE:l’olio di cocco è apprezzato in cosmeticaper le sue proprietà lenitive ed emollienti, ma soprattutto per il suo alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Viene preferito ad altri oli anche per la sua stabilità e durevolezza: si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d’irrancidire. E’ inoltre molto resistente alle alte temperature. Quest’olio viene anche apprezzato per il suo buon potere schiumogeno.Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle nostre preziose chiome.Non per niente, è utilizzato (con successo, direi) dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all’olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
OLEA EUROPEA FRUIT OIL : l' Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
GUARHYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE:condizionante, derivato dalla trasformazione di Guar in un vero e proprio tensioattivo cationico. Come tutti i condizionanti, va a formare un film sul capello, in piccole quantità protegge il capello, ma inserito in eccesso nei prodotti homemade tende ad accumularsi, e la conseguenza è parzialmente simile a quella dei filmanti siliconici, anche se sicuramente è molto più lavabile.
ASTRAGALUS GUMMIFER GUM:la Katira conosciutocon il nome di gomma Adragante è un gélifiant naturale èricchissima di proteine, le quali apportano nutrimento al capello ristrutturandolo e idratandolo.Inoltre è in grado di donare lucentezza e morbidezza e di riparare i danni del cuoio capelluto.
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell'1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.
ASTROCARYUM MURUMURU SEED BUTTER: Il burro di murumuru si ottiene dai semi dell’Astrocaryum murumuru, appartenente alla famiglia delle Arecaceae. La palma è originaria dell’Amazzonia brasiliana.Ha un colore bianco-giallastro, è inodore, insapore e fonde intorno ai 33°C. Ha proprietà antinfiammatorie, emollienti e antiossidanti.In campo cosmetico è impiegato nella realizzazione di creme, lozioni, deodoranti, lipstick, prodotti per i capelli e saponi. Èindicato per chi ha la pelle secca perché è emolliente, elasticizzante e la protegge. Molto usato per la cura dei capelliin casodi forfora, capelli secchi, sfibrati o ricci e crespi.
CYSTEINE:La cisteinaè un aminoacido non essenziale richiesto per la sintesi delle proteine e, quindi, per supportarne le attività biologiche.Negli anni, la cisteina si è guadagnata l’interesse della comunità scientifica per la sua azione di ricambio cellulare e sulla struttura e flessibilità dei tessuti cutanei. Una recente review ha confrontato i risultati degli studi esistenti per fare il punto su quanto questa azione sia clinicamente comprovata.Ma veniamo agli usi e alle evidenze documentate ad oggi.
Rinforzo capelli. La cheratina è tra le proteine più abbondanti nella pelle e nei capelli, ed è riccamente composta da L-cisteina. Questa va a formare ponti disolfuro, che rinforzano la cheratina, donandole maggior rigidità. Ecco perché l’utilizzo di formulazioni fortificate con L-cisteinahanno mostrato di sostenere la riparazione delle lesioni strutturali e rallentano la perdita di capelli ad esempio in studi su pazienti con disturbi come alopecia diffusa.
Attività antiossidante. La cisteina agisce come precursore della sintesi del glutatione, un importante antiossidante. La sua forma ridottasvolge un ruolo fondamentale nella difesa contro lo stress ossidativo. Questo è possibile grazie alla capacità del glutatione di neutralizzare le particelle reattive che possono danneggiare cellule e tessuti. Ecco perché un’alimentazione integrata con L-cisteina può ristabilire la sintesi di glutatione laddove compromessa, migliorando l’equilibrio dell’ossidoriduzione e promuovendo la riduzione dello stress ossidativo. Inoltre, l’eliminazione dei radicali liberi è risultata associata con alcuni benefici, come un più rapido tempo di guarigione a seguito di interventi chirurgici. Infine, il ruolo antiossidante della cisteina è collegato a un ridotto rischio cerebrovascolare.
Nella review si menzionano altri risultati che riguardano il sistema immunitario>, la protezione del sistema digerente e l’azione mucolitica. Gli Autori, inoltre, fanno notare un ulteriore dato significativo: l’incidenza di effetti collaterali è particolarmente bassa.
CITRUS AURANTIUM BERGAMIA FRUIT OIL : Olio essenziale di bergamotto
ETHYLHEXYLGLYCERIN: L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.
LIMONENE: Si tratta di una fragranza dal classico sentore agrumato che viene estratta dalla scorza dei limoni, delle arance e di altri agrumi.
LINALOOL:Il Linalool è una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE CAPELLI
Per quanto riguarda la hair care routine il nostro metodo prevede SEMPRE l’utilizzo di un prodotto dello STEP 4 idratante, e uno dello STEP 6 nutriente/filmante
STEP 0: ScrubSTEP 1: Impacco pre shampooSTEP 2: Detergente*STEP 3: Balsamo/Maschera / TrattamentoSTEP 4: Prodotto Idratante*STEP 5: Chiudi squameSTEP 6: Prodotto nutriente/filmante*STEP 7: TermoprotettoreSTEP 8: Finish