Tranqui Fanghi fango anticellulite
argilla verde, vite rossa e estratto di zenzero
STIMOLA IL METABOLISMO CUTANEO, DRENA, RIDUCE LA CELLULITE
STEP 2 TRATTAMENTO
Texture
Crema densa argillosa e profumata di colore verde
Cosa fa
Tranquifanghi è il fango che non vuole prendersi troppo sul serio e che sa che la perfezione NON ESISTE!
"perché noi la cellulite la trattiamo con i guanti"Tranqui Fanghi ti aiuta a stimolare il metabolismo cutaneo, drenare e ridurre la cellulitegrazie all'azione combinata dell'argilla verde, della centella, dell' ippocastano, dell' edera, della vite rossa e dello zenzero che ti garantiranno un miglioramento apprezzabile dell'aspetto della pelle.
A COSA SERVE?
Drenaggio dei liquidi di ristagno e delle tossine
Effetto sulle cellule adipose
Miglioramento della buccia d'arancia
Progressivo miglioramento del microcircolo
PER UN 'AZIONE D'URTO PROVALO CON LE ADRENALINEA (applicandolo sopra) e con la crema e/o l'olio anticellulite!
Si consigliano 2/3 applicazioni a settimana.
A chi è indicato
A chi soffre di gambe pesanti e gonfie
A chi desidera levigare l'irregolarità cutanea causata dalla buccia d'arancia
A chi vuole ridurre le adiposità
A chi non è indicato
Non utilizzare in gravidanza
A chi non ha 45 min a disposizione perquesto trattamento
Formato
250 ml
500 ml
PAO
6M
Certificazioni
AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d’uso:
Prepara e ossigena la pelleFai un bello scruballa pelle, massaggiando in senso circolare, per aprire i pori e rimuovere le cellule morte. Puoi scegliere tra scruberry e caramellinoConcludi con una breve doccia tiepida.
Applica il fango sulla pelle pulitaStendi l’impasto, tirando dolcemente. Poi massaggia con gesti circolari, per favorire l'azione terapeutica del fango.
Isola beneIl fango funziona meglio se è a stretto contatto con la pelle: quindi è utile avvolgere le parti ricoperte con una pellicola per alimenti, in modo tale da far penetrare per bene i principi attivi.
Amplifica l’effetto saunaPuoi potenziare l’efficacia dei fanghi indossando anche una guaina in tessuto isolante. Un’alternativa casalinga, a costo zero, può essere rappresentata da un vecchio paio di pantaloni da tuta pesanti.Il fango deve restare in posa dai 30 ai 45 minuti.
Risciacqua accuratamenteEsaurito il tempo di posa, sciacqua nella vasca da bagno o con asciugamani bagnati e caldi. Poi fai una doccia tiepida per togliere il resto del fango.
Sfrutta l'effetto boosterDopo il trattamento e la doccia, la pelle è particolarmente ricettiva per assorbire i principi attivi di un cosmetico anticellulite. Utilizza una crema o un trattamento specifico.
Sabyo consiglia di utilizzare i fanghi in combinazione con tutti gli altri trattamenti corpo della linea Parentesi bio (bende drenanti Adrenalinea, crema anticellulite più adatta a te,olio anticellulite).PER UN EFFETTO STRONG USALO SOPRA LE BENDE!
Provalo con
Provalo con:
in combo con i bendaggi drenanti Adrenalinea, applicandolo sopra i bendaggi
tutti gli altri trattamenti corpo della nostra Linea
Inci
Solum fullonum, Aqua, Sodium chloride, Glycerin, Ethylhexyl palmitate, Hedera helix leaf extract, Centella asiatica extract, Aesculus hippocastanum seed extract, Olea europaea fruit oil*, Vitis vinifera leaf extract, Zingiber officinale root extract, Phenoxyethanol, Parfum, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Citrus limon peel oil, Limonene,Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate.
*da agricoltura Biologica
Cosa fanno gli attivi?
SOLUM FULLONUM:L’argilla verde ventilata (essiccata al sole, priva di impurità e a granulometria fine) vieneusata a scopo salutistico e cosmetico per il trattamento estetico del viso e del corpo grazie all’elevate capacità di scambio e all’importante proprietàassorbente in grado di intrappolare batteri, microbi e tossine rendendola indispensabile perpurificare la pelle e sconfiggere gli inestetismi,alleviare dermatiti e malattie reumatiche.Altre proprietà dell’argilla:antisettica (ostacola la proliferazione dei batteri);antinfiammatoria (lenisce infiammazioni ed ha un leggero effetto analgesico);drenante (assorbe acqua risultando decisiva contro la ritenzione idrica);rimineralizzante;cicatrizzante;energizzante.
SODIUM CHLORIDE:Cloruro di sodio addensante
GLYCERIN:la glicerina (vegetale) è un umettante, cioè trattiene l'acqua ed aumental’effetto idratante del composto in cui è inserito
ETHYLHEXYL PALMITATE:Gli ingredienti Palmitate agiscono come lubrificanti sulla superficie della pelle, conferendo alla pelle un aspetto morbido e levigato.Il palmitato di isopropile può essere usato come legante che è un ingrediente aggiunto a miscele di solidi in polvere composta di solidi per fornire qualità adesive durante e dopo la compressione. Nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona, i palmitati vengono utilizzati in un’ampia gamma di prodotti, dai detergenti alle creme, ai prodotti per il trucco.
HEDERA HELIX LEAF EXTRACT:L'edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei della cellulite e gli inconvenienti della pelle grassa. L'estratto di Edera, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutte le parti del corpo che tendono a rilassarsi e a perdere tono.
CENTELLA ASIATICA EXTRACT:è utilizzata in diversi preparati ad uso dermo-cosmetico finalizzati al trattamento degli inestetismi della cellulite, al miglioramento della funzionalità del microcircolo e al mantenimento dell’elasticità cutanea (smagliature, rughe).
AESCULUS HIPPOCASTANUM SEED EXTRACT:L’ippocastano migliora lacircolazione del sangue, evitando il tipico effetto di ristagnodovuto a un’errata risalita dei fluidi o alla sedentarietà. Grazie a questa proprietà,può essere utilizzato per ridurre i capillari superficiali, così come rafforzo delle vene in caso di varici o flebiti. Agendo direttamente sulla circolazione e sul drenaggio linfatico, la pianta può essere indicata per il trattamento di alcuni inestetismi della pelle come lacellulite. Éin grado di ridurre la pelle a buccia d’arancia, nonché di limitare l’accumulo di adipe sottocutaneo.
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL:L’olio di oliva, ottenuto dalla spremitura delle olive, possiede un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi, considerati grassi buoni per la loro capacità di contrastare l’eccesso di colesterolo nel sangue. Oltre che per uso alimentare, l’olio di oliva è utilizzato in cosmetica perché ricco di molteplici sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi. Spalmato sulla pelle e assolutamente ben tollerato da essa, è ottimo per combattere l’invecchiamento, dona morbidezza e resistenza ai capelli e rinforza le unghie.Utilissimo in tutte le situazioni di secchezza cutanea, l’olio di oliva è un elemento prezioso per le sue proprietà emollienti. Usato regolarmente nutre in profondità rendendo la pelle morbida e luminosa. La sua speciale composizione protegge contro le rughe, la pelle secca e gli effetti pericolosi dei raggi solari.Proprietà cosmetiche:
Ideale come olio da massaggio o come un olio vettore per gli estratti vegetali
Riscaldante, stimolante & stimolante sulla circolazione
Antinfiammatorio
Protezione & idratazione per una pelle morbida e delicata
VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT: L'estratto di vite rossa èchimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminuzione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livello circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica.Inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
ZINGIBER OFFICINALE ROOT EXTRACT:Lo Zenzero incosmetica, è un veroelisir di giovinezzain quantocontrasta i radicali liberi,rivitalizza le celluledell’epidermide apportandoossigeno,ed è utile in tutte le condizioni diinfiammazionedella pelle; è infatti considerato antisettico, antivirale e antifiammatorio.Promuove la circolazione sanguigna e ha un effetto antiossidante.È inoltre particolarmente adatto come ingrediente nei prodotti per gli atleti, in quanto aiuta ad alleviare i reumatismi e i dolori muscolari.
PHENOXYETHANOL: IlFenossietanolo è un conservante ad ampio spettro, ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
XANTHAN GUM: Lagomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris.Le sue funzioni (INCI):
Agente di riparazione
Agente emulsionante
Stabilizzatore di emulsione
Gelificante
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Tensioattivo
Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
ETHYLHEXYLGLYCERIN:conservante
CITRUS LIMON PEEL OIL: conservante
LIMONENE:conservante
POTASSIUM SORBATE: conservante
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE: E'un chelante. Il suo compito è quello di evitare che all’interno del prodotto in cui è inserito si formino dei precipitati che possano alterare la stabilità e la gradevolezza finale del cosmetico. Il suo inserimento è approvato nella formulazione di cosmetici naturali.È un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici sciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto. In gergo tecnico questo tipo di ingredienti vengono chiamati chelanti o sequestranti, perché si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli innocui.Gli ioni metallici sono molecole instabili, che si trovano disciolte nell'acqua utilizzata per produrre i cosmetici o nelle materie prime che vengono impiegate. Per ritrovare la stabilità devono legarsi ad altre molecole. In questa loro ricerca di stabilità potrebbero danneggiare il nostro cosmetico.
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE CORPO:
STEP 0: ScrubSTEP 1: TrattamentoSTEP 2: DetergenteSTEP 3: Olio e/o BurroSTEP 4: Crema
Ricorda: quando utilizzi un prodotto che non fa parte della linea corpo (come la Bava di Lumaca, Mattissima o Tonico Retinolo) rientrerà nello STEP 2 ovvero del Trattamento.