Incanto olio secco
L’olio che si crede un profumo!
con olio di mandorle dolci, olio di argan e olio di jojoba
NUTRE, PROFUMA, ILLUMINA
STEP 3 OLIO E/O BURRO
Texture
Olio profumato dal rapido assorbimento, con leggeri glitter dorati all’interno.
Cosa fa
L'olio secco Incanto èparticolarmenteutile per la salute e la bellezza della pelle del corpo, delle unghie e dei capelli.
Il nostro olio secco Incanto ha una marcia in più: con lui risplenderai!
Applicalo agitandolo prima dell’uso, le miche illuminanti andrannoin sospensione, lasciando la pelle morbida, luminosa e profumata!
Lo trovi declinato in quattro varianti:
Monoi dal profumo più soft, dolce e delicato
Arancia dolce più frizzante e speziato
Orsolino, la profumazione dolce di caramello del nostro amatissimo burro Ciambella
Frutti di bosco, dal profumo fruttato (QUESTA VARIANTE NON CONTIENE GLITTER)
A chi è indicato
A tutti i tipi di pelle
A chi non ama gli oli perchè troppo unti
A chi desidera una pelle morbida e profumata
A chi desidera una pelle luminosa ed elastica
A chi non è indicato
A nessuno
Formato
50 ml
PAO
12M
Certificazioni
Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d'uso: Incanto Olio Secco è un prodotto versatile e multiuso
Puoi utilizzarlo come:
OLIO SECCO PER LA PELLEPer garantire alla pelle di viso e corpo i massimi benefici, è consigliabile applicarel'olio secco subito dopo aver fatto la doccia.Quando questi oli vengono usati sulla pelle pulita, aiutano a trattenere meglio l'umidità e conferiscono un aspetto più liscio alla cute senza farla apparire grassa o unta.
OLIO SECCO PER I CAPELLISe si hanno i capelli crespi, gli oli secchi aiutano a ridurre l'effetto crespo e donano lucentezza alle chiome senza appesantirle. Basterà applicare due spruzzi d'olio secco sulle mani, riscaldarlo e poi applicarlo sui capelli a mo’ di cristalli liquidi. Inoltre, prima di andare a dormire, è possibile massaggiare l'olio secco sulcuoio capellutoper nutrire i capelli.Lasciare agire durante la notte e lavare i capelli il mattino seguente.
OLIO SECCO PER LE CUTICOLEL'olio secco può essere usato allo stesso modo di una crema per cuticole. Basta massaggiare poche gocce di olio sulle unghie e sulle cuticole. Lasciare assorbire in modo da favorire l'idratazione delle cuticole e delle unghie. Se si vuole lavare le unghie, attendere almeno 30 minuti.
Provalo con
Incanto Acqua profumata e il Burro corpo e capelli abbinati al tuo olio Incanto per prolungarne e potenziarne la fragranza
Inci
Incanto- olio secco MONOI 50ml
Coco-caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Carthamus tinctorius seed oil (*) [Carthamus tinctorius (Safflower) seed oil (*)], Corylus avellana seed oil [Corylus avellana (Hazel) seed oil], Prunus amygdalus dulcis oil [Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil], Sesamum indicum seed oil (*) [Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*)], Argania spinosa kernel oil (*), Simmondsia chinensis oil (*) [Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*)], Vitis vinifera seed oil [Vitis vinifera (Grape) seed oil], Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Tocopherol, Aroma [Flavor], Parfum [Fragrance], Calcium aluminum borosilicate, Titanium dioxide, Mica, CI 77491 [Iron oxides], d,l-limonene, Silica, Tin oxide.
*da agricoltura biologica
Incanto- olio secco ARANCIA DOLCE 50ml
Coco-caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Carthamus tinctorius seed oil (*) [Carthamus tinctorius (Safflower) seed oil (*)], Corylus avellana seed oil [Corylus avellana (Hazel) seed oil], Prunus amygdalus dulcis oil [Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil], Sesamum indicum seed oil (*) [Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*)], Argania spinosa kernel oil (*), Simmondsia chinensis oil (*) [Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*)], Vitis vinifera seed oil [Vitis vinifera (Grape) seed oil], Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Tocopherol, Parfum [Fragrance], Citrus medica vulgaris peel oil, Citrus aurantium bergamia fruit oil [Citrus aurantium bergamia (Bergamot) fruit oil], Citrus medica limonum peel oil [Citrus medica limonum (Lemon) peel], Citrus aurantium amara oil [Citrus aurantium amara (Bitter orange) peel oil], Linalool, Calcium aluminum borosilicate, Titanium dioxide, Mica, Citral, CI 77491 [Iron oxides], d-Limonene, Silica, Tin oxide.
*da agricoltura biologica
Incanto- olio secco ORSOLINO 50ml
Coco-caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Carthamus tinctorius (Safflower) seed oil (*),Corylusavellana (Hazel) seed oil, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Arganiaspinosa kernel oil (*), Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*), Vitis vinifera (Grape) seed oil, Olea europaea (Olive) fruitoil (*), Tocopherol, Parfum [Fragrance], CI 75470 [Carmine], CI 77891 [Titanium dioxide], d,l-limonene.
*da agricoltura biologica
Incanto- olio secco FRUTTI DI BOSCO 50ml
QUESTA VARIANTE NON CONTIENE GLITTER
Coco-caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Carthamus tinctorius (Safflower) seed oil (*),Corylusavellana (Hazel) seed oil, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Arganiaspinosa kernel oil (*), Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*), Vitis vinifera (Grape) seed oil, Olea europaea (Olive) fruitoil (*), Tocopherol, Aroma [Flavor], Parfum [Fragrance], CI 16035 [Red 40], d,l-limonene.
*da agricoltura biologica
Cosa fanno gli attivi?
COCO CAPRYLATE:Il coco silicone"E' un estere vegetale derivato dall'olio di cocco, trasparente, incolore, con effetto simil siliconico.Migliora la stendibilità e l’assorbimento delle emulsioni.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE:Il trigliceride caprilico / caprico è ottenuto da un olio vegetale estratto dalla noce di cocco che viene idrogenato e idrolizzato. È usato in cosmetica in numerosi prodotti e trucchi. Si trova spesso anche in cosmetici fatti in casa utili per la produzione di creme leggere, oli secchi, cure doposole ... Serve anche come base per diluire e applicare oli essenziali o di base. fare estratti vegetali. È ampiamente usato per le sue proprietà dispersive ed è adatto per le pelli più sensibili. È autorizzato in organico.Le sue funzioni (INCI)
Emolliente : Ammorbidisce e leviga la pelle
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
ETHYLHEXYL STEARATE:è un estere emolliente mediamente viscoso con un buon indice di spalmabilità. Ha un tocco setoso e scorrevole.L'Ethylhexyl Stearate è un estere dell’acido stearico con l’alcol etilesilico. Si presenta come un liquido trasparente, poco viscoso, incolore e dall'odore caratteristico. Si tratta di un emolliente a media polarità, si diffonde facilmente sulla cute e si assorbe abbastanza velocemente, senza lasciare sensazione di untuosità. Viene spesso usato nelle cascate come olio leggero e diffondibile, poiché conferisce una buona spalmabilità e uno skin feel ricco e setoso alle formulazioni. L'Ethylhexyl Stearate ha buone capacità bagnanti nei confronti di pigmenti e filler ed è stabile all’ossidazione; è miscibile con oli e grassi vegetali, minerali o di sintesi.
CARTHAMUS TINCTORIUS SEED OIL: più comunemente detto Cartamo o Zafferanone, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee originaria dell’Oriente.Una caratteristica dell’olio di Cartamo è quella di essere un perfetto prodotto idratante, adatto soprattutto a pelli sensibili , arrossate e con couperose. Ha proprietà ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, si per aiutare i capelli sfibrati si per mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità. Molti prodotti cosmetici utili per il contorno occhi, hanno come componente l’olio di cartamo.
CORYLUS AVELLANA SHELL OIL: olio di nocciolo
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL:L'olio di mandorle dolci è ampiamente usato in cosmetica (la stessa Giuseppina Bonaparte usava una grande quantità di prodotti di bellezza a base di mandorle) per le sue proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Vieneottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate.Grazie alla loro dermoaffinità, le proteine contenute sono simili al collagene. Creme, oli e latti sono efficaci nel trattamento di pelli secche ed arrossate, combattono linvecchiamento cutaneo, attenuano il prurito (anche in casi di malattie esantematiche) ed accellerano la guarigione delle dermatosi. L'olio puro di mandorla aiuta a prevenire le smagliature, penetrando negli strati più profondi della cute dove rilascia i suoi principi attivi.È un ottimo rimedio per capelli opachi e sfibrati.
SESAMUM INDICUM SEED OIL:emolliente / condizionante capelli / coprente / condizionante cutaneo
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*:L’olio di argan risulta un ottimo alleato per la pelle, combattendo il formarsi delle rughe grazie alla Vitamina E e all’alta concentrazione di antiossidanti.E’ inoltre un ottimo idratantee protegge la cute dagli agenti esternicome il sole, il freddo e lo smog oltre a prevenire e combattere le smagliature.
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL:L'olio di jojoba aiuta amantenere l’idratazione dell’epidermide e di proteggerla dall'essiccazione e da fattori esterni come sostanze chimiche presenti nell’aria, sole e vento.Ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e di acidi grassi, l’olio di Jojoba contrasta l’invecchiamentoriducendo e prevenendo la formazione di rughe. Ha inoltre un leggero effetto antinfiammatorio e lenitivo, è adatto a tutti i tipi di pelle.Lolio di Jojoba ha la caratteristica di essere assorbito velocemente e di non lasciare un film sulla pelle.Ottimo anche per la cura dei capelli per la sua capacità di renderli morbidi e resistenti.
VITIS VINIFERA LEAFT EXTRACT :L’estratto di vite rossa èchimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
TOCOPHEROL: il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.Il beneficio riguarda in particolare la normalizzazione della produzione di sebo del cuoio capelluto, e la regolarizzazione dei livelli di PH.Non tutti sanno che la causa di capelli spenti e fragili è da ricondursi spesso ad un’eccessiva produzione di sebo e da uno squilibrio nei livelli di PH nel cuoio capelluto. Solitamente i sintomi che denotano un’eccessiva produzione di sebo sono prurito, forfora e caduta dei capelli. Uno shampoo o un olio per capelli a base di Vitamina E contrasta efficacemente questi fenomeni donando nuova luce alla chioma.Non ultimo è l’effetto emolliente che la Vitamina E ha sui capelli. La forte azione emolliente, infatti, contrasta la secchezza dei capelli e del cuoio capelluto garantendo un alto tasso di idratazione al fusto del capello mantenendolo umido a lungo e rendendo la chioma forte, liscia e lucente.
CALCIUM ALUMINUM BOROSILICATE: Il borosilicato di calcio e sodio e il borosilicato di calcio e alluminio sono polveri scintillanti composte da scaglie molto piccole di composti lucidi di tipo vetroso. Spesso usati nei prodotti makeup, donano alla pelle una luce meravigliosa. Il borosilicato di calcio e sodio e il borosilicato di calcio e alluminio sono prodotti in laboratorio fondendo la silice con ossidi di composti diversi, a seconda del colore desiderato. Oltre alle loro qualità luccicanti, i due borosilicati sono ottimi addensanti, contribuendo a conferire ai prodotti la consistenza desiderata.
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE CORPO:
STEP 0: ScrubSTEP 1: TrattamentoSTEP 2: DetergenteSTEP 3: Olio e/o BurroSTEP 4: Crema
Ricorda: quando utilizzi un prodotto che non fa parte della linea corpo (come la Bava di Lumaca, Mattissima o Tonico Retinolo) rientrerà nello STEP 2 ovvero del Trattamento.