Mousse detergente Viso, Corpo e Barba
con aloe, malva e calendula
DETERGE, RINFRESCA, LENISCE, AMMORBIDISCE
STEP 1 DETERGENTE
Texture
Mousse morbida e avvolgente.
Cosa fa
La morbida mousse detergente Viso, Corpo e Barba di Parentesi Bio deterge la barba in profondità, con un tocco morbido e profumato.
I suoi tensioattivi sono particolarmente efficaci e non aggrediscono la pelle, rimuovendo impurità ed eccesso di sebo dal viso, senza seccarlo.
Grazie alla malva e alla camomilla la mousse lenisce la pelle del viso e ammorbidisce la barba lasciandola morbida e profumata.
A chi è indicato
A tutte le tipologie di pelle
A chi desidera la barba e la pelle sempre morbida e profumata
A chi non è indicato
A nessuno
Formato
150 ml
PAO
6M
Certificazioni
AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d'uso: applicare la mousse sulla pelle e la barba umida e massaggiare delicatamente. Infine risciacquare abbondantemente con acqua tiepida
Sabyo consiglia di utilizzarla anche sul corpo
Provalo con
Tutta la linea Uomo
Inci
Mousse detergente Uomo ICE 150ml (certificato AIAB)
Aqua [Water], Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium lauroyl sarcosinate, Glycerin, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Vitis vinifera (Grape) seed oil, Mentha piperita (Peppermint) oil, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract (*), Ficus carica extract, Calendula officinalis flower extract, Coffea arabica (Coffee) seed extract, Lycium barbarum fruit extract, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin
Mousse detergente Uomo ICE 150ml (certificato AIAB)
Aqua [Water], Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium lauroyl sarcosinate, Glycerin, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Vitis vinifera (Grape) seed oil, Mentha piperita (Peppermint) oil, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract (*), Ficus carica extract, Calendula officinalis flower extract, Coffea arabica (Coffee) seed extract, Lycium barbarum fruit extract, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin
Mousse detergente Uomo SENSUAL 150ml (certificato AIAB)
Aqua [Water], Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium lauroyl sarcosinate, Glycerin, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Vitis vinifera (Grape) seed oil, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract (*), Ficus carica extract, Calendula officinalis flower extract, Lycium barbarum fruit extract, Coffea arabica (Coffee) seed extract, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
Cosa fanno gli attivi?
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*L’Aloe Vera ha la facoltà di penetrare negli strati più profondi dei tessuti del corpo e ha proprietà sfiammanti, antiossidanti e nutrienti. Utile in caso di dermatosi, prurito, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee, ulcere cutanee.
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE,: (o Maprosyl 30) , è un tensioattivo anionico utilizzato sia come primario che come secondario all’interno della formulazione dei detergenti. Esso deriva dalla reazione tra cloruro di Lauroile (acido di origine vegetale dall’olio di cocco) con la sarcosina sodica.Ottimo per ridurre l'aggressività degli altri tensioattivi, oppure come tensioattivo primario in detergenti per pelli sensibili.
GLICERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido)
OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL:L'olio di mandorle dolci è ampiamente usato in cosmetica (la stessa Giuseppina Bonaparte usava una grande quantità di prodotti di bellezza a base di mandorle) per le sue proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Vieneottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate.Grazie alla loro dermoaffinità, le proteine contenute sono simili al collagene. Creme, oli e latti sono efficaci nel trattamento di pelli secche ed arrossate, combattono linvecchiamento cutaneo, attenuano il prurito (anche in casi di malattie esantematiche) ed accellerano la guarigione delle dermatosi. L'olio puro di mandorla aiuta a prevenire le smagliature, penetrando negli strati più profondi della cute dove rilascia i suoi principi attivi.È un ottimo rimedio per capelli opachi e sfibrati.
VITIS VINIFERA LEAFT EXTRACT :L’estratto di vite rossa èchimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
MENTHA PIPERITA (PEPPERMINT) OIL:In cosmetica,la menta è utilizzata per la cura del corpo e dei capelli. Efficace contro patologie con sintomi pruriginosi, come tonificante e rinfrescante della pelle. Largamente usata nella preparazione di dentifrici e collutori, shampoo e bagnoschiuma, è impiegata anche in maschere purificanti soprattutto per pelli grasse, in creme per massaggi e deodoranti.Il mentolo è il componente principale allinterno della menta piperita e ha un effetto disinfettante e rinfrescante.
MALVA SYLVESTRIS LEAF WATER:Conosciuta da sempre come pianta officinale per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, lassative e largamente utilizzata sotto forma di decotto o tisana come rimedio nei problemi dell’apparato digerente (esofago, stomaco e intestino), l’estratto di Malva trova largo spazio come componente in cosmetica di creme, latti detergenti, prodotti doposole, dentifrici, colluttori, dopobarba grazie alla sua azione emolliente, disinfiammante ed idratante. Viene spesso impiegata anche nella produzione di bagnoschiuma, shampoo e detergenti per l’igiene intima. Le maschere per il viso contenenti malva sono adatte a pelli secche e sensibili.
FICUS CARICA EXTRACT:L'estratto del ficus carica è ricco di fibre, mucillagini, zuccheri, enzimi, bergaptene, psoralene, cumarine, composti furocumarinici, acidi organici, terpeni. Inoltre, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C e PP ; poi ci sono i sali minerali come calcio, ferro, cromo, magnesio, che conferiscono alla pianta proprietà digestive, lassative eantinfiammatorie.
COFFEA ARABICA SEED EXTRACT: Il caffe verde adifferenza del caffè nero non viene sottoposto alla tostatura ma lasciato essiccare, e in tal modomantiene intatte le sue qualità naturali.
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT:L’estratto di fiori di Calendula è un ottimo lenitivo e cicatrizzante grazie alla presenzadi triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli.Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
LYCIUM BARBARUM FRUIT EXTRACT:Grazie alla presenza di vitamine, acidi grassi e sali minerali, le bacche di goji sono un ottimo elemento per mantenere la pelle giovane ritardando la comparsa dei segni dell’età.Gli antiossidanti, contenuti in quantità ingenti, soprattutto le vitamine A e E, sono essenziali nella lotta contro i radicali liberi. Queste bacche svolgono una buona azione tonificante dei tessuti che rendono la pelle molto più luminosa del normale. Esse possono essere utilizzate sia sulle pelli secche e aride, proprio perché sono in grado di favorire nutrimento e tonicità ai tessuti, sia sulle pelli grasse, che necessitano una buona azione rigenerante per tornare alla normalità.
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
ETHILHEXILGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche. È anche usato nei deodoranti come ingrediente attivo, inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:
STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist