SunBodytoLove
Stick solare SPF 50+ Zone Sensibili
con Vitamina C e Betacarotene
con filtri UVA e UVB
La linea SUNbody to Love di Parentesi Bio è formulata con filtri chimici tecnologicamente fotostabili e filtri fisici per garantire una protezione ad ampio spettro sia dai raggi UVA che UVB. La formula è arricchita con Vitamina C e Beta-carotene per proteggere la pelle e contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi.
PROTEGGE, ILLUMINA, IDRATA
Piramide olfattiva
Burro in stick solido e corposo adatto a resistere alle alte temperature.
Texture
Lo Stick solare SPF50+alta protezione è indicato per proteggere le parti del corpo più sensibili e delicate e può essere usato sia sul viso che sul corpo: come nei, cicatrici, contorno occhi e labbra
Dalla nouanceleggermentecolorata grazie al betacarotene e dalla texture morbida si fonde perfettamente con l'incarnato esaltandone il colorito
La sua formula, ricca di sostanze vegetali come Olio di oliva, olio di argan, burro di karitè e la cera d'alba rendono la sua texture corposa e molto resistente all'acqua oltre a mantenere la pelle sempre idratata ed elastica.
Cosa fa
A chi ha un fototipo chiaro e/o chiarissimo
Alle piccole aree sensibili: labbra, nei, cicatrici, contorno occhi
Ai bambini sopra i 3 anni
A chi ha la pelle sensibile
A chi predilige filtri misti
A chi ama le texture burrose e aderenti
A chi si espone al sole le prime volte
A chi è indicato
Ai bambini sotto i 3 anni
A chi vuole ustionarsi al sole
A chi desidera avere le macchie solari
A chi non è indicato
10 ml
Formato
6M
PAO
Nickel, Dermatologicamente testato
Descrizione Lunga
Modo d’uso: applicare su viso e corpo massaggiando fino a completo assorbimento edi ripetere l’applicazione ogni 2-3 ore di esposizione ai raggi solari e/o dopo ogni bagno.
Provalo con
Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate,Ethylhexylmethoxycinnamate, Ethylhexyl triazone, Hydrogenated soybean oil, Cera alba [Beeswax], Butyrospermum parkii butter (*)[Butyrospermum parkii (Shea) butter (*)], Argania spinosa kernel oil (*), Tocopherol, Coco-caprylate, Parfum [Fragrance],Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Silica, Titanium dioxide, CI 77491 [Iron oxides], Dibutyl adipate,Laureth-7 citrate, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate,Triethanolamine, Sodium potassium aluminum silicate, Aqua [Water],Lauryl glucoside, Aroma [Flavor], Ascorbyl glucoside, Zea mays oil [Zea mays (Corn) oil], Beta-carotene.
*da agricoltura biologica
Inci
BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE:è un filtro chimico che appartiene alla famiglia delle idrossifenil triazine.E’ una molecola fotostabile e non viene assorbita dalla cute. È un filtro noto con il nome commerciale Tinosorb S.Risulta molto efficace tra ifiltri solariad ampio spettro di nuova generazione, poiché fornisce protezione sia nei confronti delle radiazioni UVB sia di quelle UVAcorte e lunghe.Presenta infatti due picchi massimi di assorbimento, uno a 310 nm (regione degli UVB) e l’altro a 340 nm (regione degli UVA).Alcuni studi hanno dimostrato che non possiede effetti estrogenici in colture cellulari e raramente causa allergie e irritazioni.
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE:è una molecola organica utilizzata nei prodotti solari. Assorbe tra 320 e 380 nm, con un picco di assorbimento a 354 nm, pertanto offre protezione solamente contro i raggi UVA.E’ efficace nel ridurre la formazione di radicali liberi, contribuendo in tal modo a rallentare tutti quei processi fotoindotti che portanoall’invecchiamentocellulare.Si tratta di una molecola fotostabile e altamente compatibile con gli altri ingredienti cosmetici.
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE :(oOctyl methoxycinnamate)
Filtro UV chimico, Regolata
Restrizione in Europa: VI/12
La concentrazione massima consentita nei cosmetici è: 10%.Le sue funzioni (INCI)
Agente stabilizzante : Migliora gli ingredienti o la stabilità delle formulazioni e la durata di conservazione
Assorbente UV : Protegge il prodotto cosmetico dagli effetti dei raggi UV
Filtro UV : Filtra alcuni raggi UV per proteggere la pelle o i capelli dagli effetti nocivi di questi raggi.
ETHYLHEXYL TRIAZONE:E’ un filtro chimico UVB fotostabilecon un picco massimo di assorbimento a 354 nm.
HYDROGENATED SOYBEAN OIL: Classificazione: Olio idrogenato di soia
Le sue funzioni (INCI)
Emolliente : Ammorbidisce e leviga la pelle
Umettante : Mantiene il contenuto d'acqua di un cosmetico sia nella confezione che sulla pelle
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
CERA ALBA: La cera d'api è secreta dalle api e consente di creare "nidi", in cui il miele può essere conservato. Entrambi vengono raccolti contemporaneamente dagli apicoltori, che poi li separano per gravità riscaldandoli. La cera una volta recuperata viene purificata per l'uso.La cera d'api è una sostanza grassa utilizzata nei cosmetici come addensante o emulsionante. Ha proprietà protettive e idratanti. Forma una morbida pellicola protettiva sulla pelle, inoltre, a differenza delle cere di petrolio come paraffina o petrolato, se formulata correttamente, non ostruisce i pori.
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*:Il burro di karatè è ricco di acidi grassi insaturi e vitamine ha una consistenza semi solida ma morbida. Usato sin dall'antichità contro gli effetti negativi dei raggi UVA, del vento e della salsedine, ha proprietà contro lìnvecchiamento cutaneo, dona morbidezza ed elasticità ed è adatto a tutti i tipi di pelle.Ricco di vitamina A, B, E ed F ha proprietà benefiche contro la secchezza della pelle, arrossamenti, eritemi e dermatiti.Applicato allinterno delle narici aiuta a diminuire la congestione delle mucose nasali.Grazie alla sua affinità con il derma, è ottimo per i massaggi perchè viene facilmente assorbito senza lasciare residui di grasso, favorendo la circolazione arteriosa e venosa locale.
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*:L’olio di argan risulta un ottimo alleato per la pelle, combattendo il formarsi delle rughe grazie alla Vitamina E e all’alta concentrazione di antiossidanti.E’ inoltre un ottimo idratantee protegge la cute dagli agenti esternicome il sole, il freddo e lo smog oltre a prevenire e combattere le smagliature.
TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
COCO-CAPRYLATE: Il Coco-Caprylate è chimicamente un estere fra alcoli e acidi grassi saturi a media catena (C8-C18) ottenuti dal cocco. È un emolliente molto versatile e può essere utilizzato nella fase grassa di tutte le categorie di prodotti cosmetici, per il viso, per il corpo e per i capelli.
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL:L’olio di oliva, ottenuto dalla spremitura delle olive, possiede un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi, considerati grassi buoni per la loro capacità di contrastare l’eccesso di colesterolo nel sangue. Oltre che per uso alimentare, l’olio di oliva è utilizzato in cosmetica perché ricco di molteplici sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi.Spalmato sulla pelle e assolutamente ben tollerato da essa, è ottimo per combattere l’invecchiamento, dona morbidezza e resistenza ai capelli e rinforza le unghie.Utilissimo in tutte le situazioni di secchezza cutanea, l’olio di oliva è un elemento prezioso per le sue proprietà emollienti. Usato regolarmente nutre in profondità rendendo la pelle morbida e luminosa. La sua speciale composizione protegge contro le rughe, la pelle secca e gli effetti pericolosi dei raggi solari.L'olio d'oliva viene utilizzato in cosmetica per le seguenti proprietà:
Ideale come olio da massaggio o come un olio vettore per gli estratti vegetali
Riscaldante, stimolante & stimolante sulla circolazione
Antinfiammatorio
Protezione & idratazione per una pelle morbida e delicata
SILICA:La Silica è Silice, una polvere sottilissima che migliora notevolmente la performance dei cosmetici e dei prodotti di make up nei quali è presente.È molto levigante, dona alla pelle una perfetta setosità e scorrevolezza e aiuta a ridurre l’aspetto dei poridilatati e delle piccole rughette in modo fantastico.È inoltre molto assorbente, quindi ottima per tenere a bada le lucidità della pelle mista e grassa.Aiuta a far durare di più il trucco e migliorare immediatamente l’aspetto e la grana della pelle.
TITANIUM DIOXIDE:opacizzante
CI 77491: CI 77491 è un colorante minerale noto anche come triossido di ferro. Dona ai prodotti il suo colore rosso. Viene spesso miscelato con altri ossidi di ferro come CI 77492 (giallo) e CI 77499 (nero) per rappresentare tonalità diverse. È autorizzato in organico.
DIBUTYL ADIPATE:Butile normalmente si riferisce a butanolo (1-butanolo o n-butanolo) come componente alcolico o generalmente una catena idrocarburica satura con 4 atomi di carbonio. Gli adipati sono sali o esteri dell'acido adipico (acido esandioico).
LAURETH-7 CITRATE:Il Laureth 7 Citrate è un tensioattivo anionico derivato dagli acidi di frutta estremamente delicato. Ha effetto condizionante sui capelli. Ha dato risultati di fornire efficacia idratante ai prodotti per la detergenza personale. Consente di ottenere formulazioni trasparenti in presenza di oli avendo proprietà solubilizzanti.
POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE:Emulsionante naturale. Gli eteri del glucosio con alcoli grassi a lunga catena sono degli interessanti emulsionanti di origine naturale che consentono di ottenere piacevoli emulsioni.
TRIETHANOLAMINE:La trietanolamina, o più comunemente indicata come TEA, è un'ammina terziaria di base. Viene spesso usato come regolatore del pH o per addensare le formule cosmetiche. La sua fabbricazione deriva dalla reazione di ossido di etilene (molto tossico) con ammoniaca (anche tossica).
SODIUM POTASSIUM ALUMINUM SILICATE: Sale di alluminio
Le sue funzioni (INCI)
Agente volumizzante : Riduce la densità di massa dei cosmetici
LAURYL GLUCOSIDE: è un tensioattivo non ionico delicato di origine vegetale. È formato da olio di palma / cocco e zucchero. Produce poca schiuma ma può addensare le soluzioni, inoltre è usato per controllare se necessario il PH. È autorizzato in organico.
ASCORBYL GLUCOSIDE:L’Ascorbyl Glucoside è un derivato stabilizzato con glucosio dell’acido ascorbico, ad elevata stabilità in formulazione. E’ facilmente solubile in acqua e resiste alla decolorazione e alla degradazione mentre mantiene tutte le attività biologiche dell’acido L-ascorbico.L’Ascorbyl Glucoside ha le medesime proprietà schiarenti, di protezione solare e anti invecchiamento dell’acido ascorbico. Penetra nella pelle dove è metabolizzato come vitamina C libera.La vitamina C è una vitamina idrosolubile, che è chimicamente molto instabile e quindi presente solo in quantità molto piccole nella pelle.La vitamina C stimola il metabolismo del tessuto connettivo e gli enzimi che sono responsabili della produzione di collagene allo stesso tempo, la degradazione del collagene viene inibita.La vitamina C opera come barriera stabilizzante e migliora la pelle impura, riducendo le macchie dell’età.Proprietà cosmetiche:
stimola il metabolismo del tessuto connettivo
stimola la produzione di collagene
inibisce la degradazione del collagene
aiuta a guarire i danni del tessuto connettivo
contrasta la pelle impura e infiammata i
riduce le macchie dell’età
BETA-CAROTENE: Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
ZEA MAYS OIL: olio vegetale di mais,Le sue funzioni (INCI)
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Balsamo per capelli : Lascia i capelli maneggevoli, elastici, morbidi e lucenti e o dona volume, leggerezza e lucentezza
Agente coprente : Riduce o inibisce l'odore o il sapore di base del prodotto
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Agente profumato : Utilizzato per profumi e materie prime aromatich
Cosa fanno gli attivi?
L’SPF va sempre alla fine, dopo tutti gli altri STEP della routine!