Doposole Bifasico
con Vitamina C, Betacarotene e Malva
LENISCE, RINFRESCA, INTENSIFICA L’ABBRONZATURA
Piramide olfattiva
Bifasico setoso e dal tocco asciutto, dal profumo dolce e agrumato.
Texture
Il doposole bifasico Parentesi Bio lenisce e intensifica l’abbronzatura con vitamina C, beta-carotene e malva.
Il doposole lenitivo e idratante Parentesi Bio è un fluido bifasico super leggero e calmante, perfetto dopo il mare per reidratare la pelle e lenire gli arrossamenti.
Grazie alla vitamina C e il beta-carotene protegge dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cutaneo, ed intensifica l’abbronzatura!
Esalta il colorito e lascia la pelle piacevolmente profumata e idratata.
In sinergia con Olio di oliva, estratto di malva e acido ialuronico il fluido doposole rende la pelle elastica, e per nulla appesantita.
La sua texture leggera rende l’applicazione super piacevole, perfetta come doposole e come crema corpo d’estate!
Formato: 100ml
PAO: 6M
Due profumazioni:
Energy: La classica all'arancia di tutta la linea SunBodytoLove
Monoi: La nostra fragranza best-seller dell'olio INCANTO
Cosa fa
A chi ha bisogno di lenire e rinfrescare la pelle dopo l’esposizione solare
A chi ha la pelle arrossata, secca e screpolata
A chi ama i prodotti leggeri e rinfrescanti
A chi non sopporta le creme pesanti in estate
A chi è indicato
A nessuno
A chi non sopporta le creme in estate
A chi non è indicato
100 ml
Formato
6M
PAO
Nickel, Dermatologicamente testato
Descrizione Lunga
Modo d’uso: applicare dopo l’esposizione solare, spruzzando il prodotto direttamente sul corpo, o prima sulle mani, massaggiando fino a completo assorbimento
Sabyo consiglia di provarlo anche sui capelli!
Provalo con
Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Sodium citrate, Ascorbyl glucoside, Citrus aurantium dulcis peel powder [Citrus aurantium dulcis (Orange) peel powder], Malva sylvestris leaf extract (*) [Malva sylvestris (Mallow) leaf extract (*)], Sodium hyaluronate, Citric acid, Glycerin, Ubiquinone, Citrus aurantium dulcis peel oil [Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil], Sorbitol, Lecithin, Zea mays oil [Zea mays (Corn) oil], Beta- carotene, Tocopheryl acetate, Glyceryl linoleate, Glyceryl linolenate, Retinyl palmitate, Sodium ascorbyl phosphate, Parfum [Fragrance], Tocopherol, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Limonene.
*da agricoltura biologica
Inci
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE:Il trigliceride caprilico / caprico è ottenuto da un olio vegetale estratto dalla noce di cocco che viene idrogenato e idrolizzato. È usato in cosmetica in numerosi prodotti e trucchi. Si trova spesso anche in cosmetici fatti in casa utili per la produzione di creme leggere, oli secchi, cure doposole ... Serve anche come base per diluire e applicare oli essenziali o di base. fare estratti vegetali. È ampiamente usato per le sue proprietà dispersive ed è adatto per le pelli più sensibili. È autorizzato in organico.Le sue funzioni (INCI)
Emolliente : Ammorbidisce e leviga la pelle
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL:L’olio di oliva, ottenuto dalla spremitura delle olive, possiede un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi, considerati grassi buoni per la loro capacità di contrastare l’eccesso di colesterolo nel sangue. Oltre che per uso alimentare, l’olio di oliva è utilizzato in cosmetica perché ricco di molteplici sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi.Spalmato sulla pelle e assolutamente ben tollerato da essa, è ottimo per combattere l’invecchiamento, dona morbidezza e resistenza ai capelli e rinforza le unghie.Utilissimo in tutte le situazioni di secchezza cutanea, l’olio di oliva è un elemento prezioso per le sue proprietà emollienti. Usato regolarmente nutre in profondità rendendo la pelle morbida e luminosa. La sua speciale composizione protegge contro le rughe, la pelle secca e gli effetti pericolosi dei raggi solari.L'olio d'oliva viene utilizzato in cosmetica per le seguenti proprietà:
Ideale come olio da massaggio o come un olio vettore per gli estratti vegetali
Riscaldante, stimolante & stimolante sulla circolazione
Antinfiammatorio
Protezione & idratazione per una pelle morbida e delicata
SODIUM CITRATE: Il citrato di sodio è un sale sodico di acido citrico. È generalmente usato in cosmetica come regolatore del PH. È autorizzato in Bio.Le sue funzioni (INCI)Regolatore PH : Stabilizza il pH dei cosmeticiAgente chelante : Reagisce e forma complessi con ioni metallici che possono influenzare la stabilità e/o l'aspetto dei prodotti cosmeticiAgente coprente : Riduce o inibisce l'odore o il sapore di base del prodotto
ASCORBYL GLUCOSIDE:L’Ascorbyl Glucoside è un derivato stabilizzato con glucosio dell’acido ascorbico, ad elevata stabilità in formulazione. E’ facilmente solubile in acqua e resiste alla decolorazione e alla degradazione mentre mantiene tutte le attività biologiche dell’acido L-ascorbico.L’Ascorbyl Glucoside ha le medesime proprietà schiarenti, di protezione solare e anti invecchiamento dell’acido ascorbico. Penetra nella pelle dove è metabolizzato come vitamina C libera.La vitamina C è una vitamina idrosolubile, che è chimicamente molto instabile e quindi presente solo in quantità molto piccole nella pelle.La vitamina C stimola il metabolismo del tessuto connettivo e gli enzimi che sono responsabili della produzione di collagene allo stesso tempo, la degradazione del collagene viene inibita.La vitamina C opera come barriera stabilizzante e migliora la pelle impura, riducendo le macchie dell’età.Proprietà cosmetiche:
stimola il metabolismo del tessuto connettivo
stimola la produzione di collagene
inibisce la degradazione del collagene
aiuta a guarire i danni del tessuto connettivo
contrasta la pelle impura e infiammata i
riduce le macchie dell’età
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL POWDER: la polvere di arancio dolce in cosmetica viene usata prevalentemente per le sue proprietà purificatrici, soprattutto per la cura della pelle e dei capelli , si tratta di un olio abbastanza versatile e compatibile con le emulsioni, per questo è molto usata come ingrediente naturale nelle ricette cosmetiche. Ha proprietà schiarenti e uniformati ed è ricchissima di vitamina c. è particolarmente apprezzata nella cosmetica naturale per una sua grande e preziosa caratteristica: la sua fragranza.
MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT:L’estratto di malva, grazie all’elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante è utilizzato nella formulazione di creme, latti e maschere per pelli secche, sensibili, irritate dagli agenti ambientali ed atmosferici, in prodotti doposole e dopobarba, in dentifrici e colluttori ad azione decongestionante e lenitiva per le mucose
SODIUM HYALURONATE: L'ACIDO IALURONICO(Sodium jaluronate)è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle, forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
UBIQUINONE:L’ubichinoneocoenzima Q10 o vitamina Q è un potente antiossidante eaiuta a stabilizzare la membrana cellulare, agisce come antiossidante,proteggendo le cellule dai danni provocati dai radicali liberi ed esercita un effetto protettivosulla membrana cellulare.
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL POWDER: la polvere di arancio dolce in cosmetica viene usata prevalentemente per le sue proprietà purificatrici, soprattutto per la cura della pelle e dei capelli , si tratta di un olio abbastanza versatile e compatibile con le emulsioni, per questo è molto usata come ingrediente naturale nelle ricette cosmetiche. Ha proprietà schiarenti e uniformati ed è ricchissima di vitamina c. è particolarmente apprezzata nella cosmetica naturale per una sua grande e preziosa caratteristica: la sua fragranza.
BETA-CAROTENE: Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
ZEA MAYS OIL: olio vegetale di mais,Le sue funzioni (INCI)
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Balsamo per capelli : Lascia i capelli maneggevoli, elastici, morbidi e lucenti e o dona volume, leggerezza e lucentezza
Agente coprente : Riduce o inibisce l'odore o il sapore di base del prodotto
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Agente profumato : Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche
TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è: un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
Cosa fanno gli attivi?
L’SPF va sempre alla fine, dopo tutti gli altri STEP della routine!