Ambrosia Maschera Viso Rimpolpantecon peptidi, coenzima Q10 e vite rossa
RIMPOLPA, DISTENDE, LEVIGA
STEP 3 MASCHERA/TRATTAMENTO
Texture
Crema-gel a base di argilla, di colore rosa/marroncino
Cosa fa
La maschera viso Ambrosia con estratti rivitalizzanti, peptidi di ultima generazione, coenzima Q10 e oli pregiati rimpolpa, distende e illumina il viso già dalle prime applicazioni.
A chi è indicato
A tutte le tipologie di pelle
A chi desidera un incarnato più rimpolpato, disteso e levigato
A chi vuole un pelle più tonica, elastica e luminosa
A chi non è indicato
A nessuno
Formato
15 ml
50 ml
PAO
6M
Certificazioni
Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d’uso: Applicare uno strato abbondante di prodotto su tutto il viso o solo sulla zona T con le mani o utilizzando il pennellino in dotazione. Lasciare in posa 10 min e poi risciacquare (per evitare che la maschera si asciughi ed aumentarne il tempo di posa è possibile vaporizzare un idrolato o un pò di acqua)
Provalo con
Tutta la Linea Ambrosia per un’azione d’urto (rimpolpante, levigante e idratante)
La Mascherapuò essere alternata, con le maschere:
Retinolo per un’azione levigante, uniformante (la sera)
Mascherosa illuminante per un’azione idratante e rimpolpante
Mascherosa purificante per un’azione purificante
Cenerina per un’azione sebonormalizzante
Vitamina C per un’azione illuminante e antiossidante
Luminosa pelli grasse per un’azione schiarente, illuminante e purificante
Luminosa pelli secche per un’azione schiarente, illuminante e nutriente
Inci
Aqua [Water], Sodium hyaluronate, Rubus fruticosus fruit extract(*) [Rubus fruticosus (Blackberry) fruit extract(*)], Vacciniummacrocarpon fruit extract [Vaccinium macrocarpon (Cranberry) fruit extract], Methyl glucose sesquistearate, Glycerin,Butyrospermum parkii butter (*) [Butyrospermum parkii (Shea) butter (*)], Cetyl alcohol, Oryza sativa bran oil [Oryza sativa (Rice)bran oil], Theobroma cacao butter [Theobroma cacao (Cocoa) seed butter], Kaolin, Rosa damascena flower extract (*) , Fragariaananassa fruit extract (*), Vaccinium myrtillus leaf extract (*) [Vaccinium myrtillus (Myrtle) leaf extract (*)], Palmitoyl hexapeptide-19, Ubiquinone, Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Tocopherol,Benzyl alcohol, Xanthan gum, Dextran, Trifluoroacetyl tripeptide-2, Ethylhexylglycerin.
*da agricoltura Biologica
Cosa fanno gli attivi?
SODIUM HYALURONATE: l'acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle, forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
RUBUS FRUTICOSUS FRUIT POWDER:è l’estratto di lampone.I lamponi contengono alte concentrazioni di nutrienti importanti, composti bioattivi e sostanze fitochimiche. Antiossidanti, flavonoidi, composti fenolici, antociani, acido ascorbico e tannini sono solo alcuni dei costituenti di questi frutti che apportano benefici per la salute e per la pelle.In particolare è inserito nelle formulazioni cosmetiche per la sua capacità di lenire la pelle irritata e rafforzare le pareti dei capillari. Ha, infatti, proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e astringenti.
VACCINIUM MACROCARPON FRUIT EXTRACT:
METHYL GLUCOSE SESQUISTEARATE:È un emulsionante ceroso non-ionico a base di ingredienti vegetali rinnovabili (PEG free). Ha un’elevata compatibilità con attivi ed estratti. Le emulsioni ottenute sono stabili e resistono anche agli sbalzi di temperatura. 100% vegetale
GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*:Il burro di karatè è ricco di acidi grassi insaturi e vitamine ha una consistenza semi solida ma morbida. Usato sin dall'antichità contro gli effetti negativi dei raggi UVA, del vento e della salsedine, ha proprietà contro lìnvecchiamento cutaneo, dona morbidezza ed elasticità ed è adatto a tutti i tipi di pelle.Ricco di vitamina A, B, E ed F ha proprietà benefiche contro la secchezza della pelle, arrossamenti, eritemi e dermatiti.Applicato allinterno delle narici aiuta a diminuire la congestione delle mucose nasali.Grazie alla sua affinità con il derma, è ottimo per i massaggi perchè viene facilmente assorbito senza lasciare residui di grasso, favorendo la circolazione arteriosa e venosa locale.
CETYL ALCOHOL: emulsionante, emoliente
ORYZA SATIVA BRAN OIL: L'olio di crusca di risoè ottenuto dal grasso, dalla proteina e dalla crusca delriso ricco di vitamina, che si accumula durante la raschiatura. Questo olio è molto leggeroe non unge.Calma e lenisce la pelle arrossata.Ha naturali filtri UVA e UVB per cui viene impiegato anche come base di molti prodotti solari.
THEOBROMA CACAO (COCOA) SEED BUTTER.Burro di Cacao, Theobroma cacao, è il grasso estratto dai semi del cacao.Le sue proprietà emollienti ed idratanti trovano indicazione in molti prodotti cosmetici per la pelle secca e disidratata. Usato in particolare per la protezione delle labbra screpolate il burro di cacao ha un forte potere antiossidante e lassenza di controindicazioni lo trova presente in numerosi prodotti per la cura della pelle.
KAOLIN:l'argilla bianca, nota anche come Caolino, è un minerale naturale ricco di silice. Conosciuto ed apprezzato per le proprietà purificanti, opacizzanti e addolcenti, il caolinopuò essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili, perché non causa secchezza.Nei trattamenti per i capelli, in particolare, si utilizza per la sua delicata azione detergente e purificante: l’argilla bianca, infatti, è in grado di assorbire l’eccesso di sebo e le impurità. Grazie alla sua particolare composizione chimica, l’argilla contribuisce arimineralizzare e detossificare la pelle attraverso lo scambio di sali minerali con tossine e impurità.Questo fenomeno permette anche all’argilla di veicolare degli attivi e di restituirli alla pelle.
ROSA DAMASCENA FLOWER EXTRACT*: La rosa Damascena viene utilizzata in cosmetica per le seguenti proprietà:
è un idratante: trattiene l'acqua per gelificazione anziché per igroscopicità. Per questo motivo quando vi sono condizioni climatiche sfavorevoli (ci esponiamo direttamente al sole, o siamo in un ambiente con temperatura elevata e bassa umidità) costituisce uno scudo che ostacola i processi di disidratazione. Per questo motivo è consigliata soprattutto alle pelli secche, poco idratate e fragili.
dona elasticità e tonicità alla pelle: infatti viene spesso utilizzata come rassodante. Per tale motivo è consigliata anche per preparare la pelle al parto
è eccellente su tutti i tipi di pelle: idrata la pelle secca, equilibra quella mista e purifica la grassa
è un antiage: contrasta la formazione di rughe, mantenendo la pelle fresca e giovane
è un antinfiammatorio: contrasta tutte le infiammazioni della pelle come l'acne
è un vasocostrittore: viene utilizzata per lenire arrossamenti e couperose
è rinfrescante: toglie il calore eccessivo dal corpo, tanto che una volta l'acqua di rose veniva utilizzata per abbassar
è un antidepressivo: rilassa il cuore e sostiene nei momenti di tristezza, scacciando i pensieri negativi, favorendo l'autostima e l'apertura a tenerezza e amore.
è un afrodisiaco: annusare a lungo il profumo di una rosa può influire positivamente sugli ormoni delle donne. Per questo motivo la rosa è il dono più frequente fra innamorati, proprio perchè aumenta l'erotismo.
RUBUS FRUTICOSUS FRUIT EXTRACT*:Le more sono probabilmente i frutti con il più alto contenuto di agenti antiossidanti, ricche di sali minerali e vitamine, come tutti i frutti rossi sono ottimi vasodilatatori e aiutano a rinforzare i capillari.
FRAGARIA ANANASSA FRUIT EXTRACT:estratto di fragola
VACCINIUM MYRTILLUS LEAF EXTRACT:L'estratto di mirtillo è utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
PALMITOYL HEXAPEPTIDE-19:un attivo di ultima generazione cosmetica, che riduce la visibilità estetica delle rughe di espressione. Ha un’efficacia microdecontratturante botox-likeche attenua le piccole rughe da espressione perché agisce a livello della contrazione dei muscoli mimici.Mima la tossina botulinica in modo sicuro e reversibile: test in vitro hanno dimostrato che inibisce il trasporto dei neurotrasmettitori che inducono la contrazione muscolare, riducendolo del 30%. In vivo, il test condotto su 15 volontari con una soluzione al 5%ha dimostrato, dopo 28 giorni di trattamento, una diminuzione delle rughe del 38% .
UBIQUINONE:L’ubichinoneocoenzima Q10 o vitamina Q è un potente antiossidante eaiuta a stabilizzare la membrana cellulare, agisce come antiossidante,proteggendo le cellule dai danni provocati dai radicali liberi ed esercita un effetto protettivosulla membrana cellulare.
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL:L’olio di oliva, ottenuto dalla spremitura delle olive, possiede un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi, considerati grassi buoni per la loro capacità di contrastare l’eccesso di colesterolo nel sangue. Oltre che per uso alimentare, l’olio di oliva è utilizzato in cosmetica perché ricco di molteplici sostanze preziose per la nostra bellezza come le vitamina A, E, D e acidi grassi insaturi.Spalmato sulla pelle e assolutamente ben tollerato da essa, è ottimo per combattere l’invecchiamento, dona morbidezza e resistenza ai capelli e rinforza le unghie.Utilissimo in tutte le situazioni di secchezza cutanea, l’olio di oliva è un elemento prezioso per le sue proprietà emollienti. Usato regolarmente nutre in profondità rendendo la pelle morbida e luminosa. La sua speciale composizione protegge contro le rughe, la pelle secca e gli effetti pericolosi dei raggi solari.L'olio d'oliva viene utilizzato in cosmetica per le seguenti proprietà:
Ideale come olio da massaggio o come un olio vettore per gli estratti vegetali
Riscaldante, stimolante & stimolante sulla circolazione
Antinfiammatorio
Protezione & idratazione per una pelle morbida e delicata
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell'1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.Il beneficio riguarda in particolare la normalizzazione della produzione di sebo del cuoio capelluto, e la regolarizzazione dei livelli di PH.Non tutti sanno che la causa di capelli spenti e fragili è da ricondursi spesso ad un’eccessiva produzione di sebo e da uno squilibrio nei livelli di PH nel cuoio capelluto. Solitamente i sintomi che denotano un’eccessiva produzione di sebo sono prurito, forfora e caduta dei capelli. Uno shampoo o un olio per capelli a base di Vitamina E contrasta efficacemente questi fenomeni donando nuova luce alla chioma.Non ultimo è l’effetto emolliente che la Vitamina E ha sui capelli. La forte azione emolliente, infatti, contrasta la secchezza dei capelli e del cuoio capelluto garantendo un alto tasso di idratazione al fusto del capellomantenendolo umido a lungo e rendendo la chioma forte, liscia e lucente.
BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.
XANTHAN GUM:gomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris.
Le sue funzioni (INCI):
Agente di riparazione
Agente emulsionante
Stabilizzatore di emulsione
Gelificante
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
TensioattivoAgente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
DEXTRAN:è un peptide che consente la riduzione della comparsa dei segni di espressione e il controllo delrilassamento cutaneo, con un effetto rimodellante.
TRIFLUOROACETYL TRIPEPTIDE -2:peptide
ETHYLHEXYLGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendo la pelle in buone condizioni.
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:
STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist