• new
20,00 €
  • new
10,00 €
  • new
19,90 €
  • new
11,90 €
  • new
  • Nuovo

    SCRUBerry Esfoliante Viso&Corpo 100 ml

    Certificazione AIAB
    Nickel Free
    Dermatologicamente testato
    Revisione (0)
    9,90 €
    Tax Included
    Non disponibile
    SCRUBerry ESFOLIANTE 3 in 1con micro granuli Leviga delicatamente la cute, favorendo il turnover cellulare
    ESFOLIA, LEVIGA, RIGENERA
    STEP 2 ESFOLIANTE

    Texture
    Gel con microgranuli dal colore rosa al profumo di frutti rossi.
    Cosa fa
    Scruberry è:
    SCRUB MECCANICO micro granuli di nocciolo, di oliva e mandorla.
    PELLING CHIMICO acido mandelico e acidi silicico
    PELLING ENZIMATICO enzimi dei frutti rossi (mirtilli, fragola e mora)
    Scruberry è un esfoliante adatto a viso e corpo che leviga delicatamente la cute, favorendo il turnover cellulare e conferendo un’immediata luminosità a viso, collo e décolleté.
    Aiuta ad eliminare gli odiosi peli incarniti, brufoletti, punti neri e attenua le macchie.
    L’utilizzo regolare dona alla cute un aspetto sano, levigato e radioso.
    Lo scrub non è altro che un metodo per ottenere un’esfoliazione meccanica: le cellule morte vengono rimosse per attrito fisico tramite prodotti contenenti micro-granuli o apposite spazzole/guanti. Si tratta di una tecnica adatta per la pelle del corpo e per le pelli del viso grasse (elimina sebo e impurità) ma potenzialmente troppo aggressiva per le pelli sensibili; anchese la pelle non presenta particolari problemi deve essere eseguita al massimo 2-3 volte a settimana pena lo scatenarsi di un effetto rebound.
    I peeling, invece, sfruttano le proprietà di alcune sostanze (come alfa e beta-idrossiacidi tra cui l’acido glicolico, salicilico e lattico o enzimi) per accelerare il naturale ricambio della pelle e favorire il formarsi di cellule nuove e più vitali. I peeling non creano un’azione meccanica ma vanno ad agire struttura dell’epidermide:
    peeling chimici (effettuati con acidi come acido glicemico, salicilico, lattico, mandelico) agiscono sul collante tra le cellule morte, avviando il loro allentamento,
    peeling enzimatici provvedono alla rimozione delle cellule morte.
    A chi è indicato

    A chi vuole migliorare la grana della pelle
    A chi vuole eliminare le impurità (brufoletti e punti neri)
    A chi ha la pelle ingrigita (asfittica)
    A chi ha una pelle grassa/acneica
    A chi desidera esfoliare delicatamente
    A chi vuole eliminare i peli incarniti sul corpo
    A chi soffre di follicolite
    A chi non è indicato
    A chi desidera la pelle di fragola (con follicolite)
    Formato
    50 ml
    100 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo d'uso: Applicare il prodotto in piccole dosi su viso, collo, décolleté o sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente per qualche secondo.Lasciare agire per qualche minuto, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
    Frequenza d'uso:
    Su pelli normali il trattamento può essere effettuato 1/2 volte a settimana.
    Su pelli sensibili 1 volta a settimana preferibilmente la sera.
    Per un azione d'urto applicare loSCRUBerry a giorni alterni per 7/10 giorni, preferibilmente di sera. Dopo applicare sempre un siero idratante con il nostro bibidi bolidi bio.
    Sabyo consiglia di provarlo sul corpo per eliminare i peli incarniti e per trattare le smagliature

    Provalo con
    Mattissima per un'azione d'urto esfoliante
    Siero Bava di Lumaca per un'azione esfoliante e rigenerante sul viso sul corpo (contro le smagliature)
    Linea Vitamina C per un'azione illuminante e schiarente
    Linea Niacinamide e Azeloglicina per un'azione purificante e sebonormalizzante
    Alternato a Caramellino per chi necessita di un’azione esfoliante più delicata
    Inci
    Aqua [Water], Mandelic acid, Glycerin, Vaccinium myrtillus leaf extract (*) [Vaccinium myrtillus (Myrtle) leaf extract (*)], Vitisvinifera leaf extract [Vitis vinifera (Grape) leaf extract], Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Xanthangum, Vaccinium myrtillus fruit extract [Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract], Rubus fruticosus fruit extract [Rubusfruticosus (Blackberry) fruit extract], Fragaria ananassa fruit extract (*), Parfum [Fragrance], Sodium lactate, Phenoxyethanol,Benzyl alcohol, Salicylic acid, Olea europaea seed powder [Olea europaea (Olive) seed powder], Corylus avellana shellpowder [Corylus avellana (Hazel) shell powder], Prunus amygdalus dulcis shell powder [Prunus amygdalus dulcis (Sweetalmond) shell powder], Ethylhexylglycerin, Aluminum hydroxide, Rosin.


    *Agricoltura Biologica

    Cosa fanno gli attivi?

    MANDELIC ACID: L’acido Mandelico è un alfa-idrossiacido (AHA) estratto dalla mandorla amara. I suoi effetti come trattamento per problemi di pelle come fotoinvecchiamento, acne e Melasma, sono stati ampiamente studiati,così come risulta molto efficace controacne e pelle grassa per le sue spiccate proprietà antibatteriche in quanto, com’è noto, acne e pelle grassa sono dovute a infiammazioni batteriche degli strati epidermici,e nel regolare la produzione di sebo, riducendo così il ripresentarsi del problema.L'acido mandelico, visto le sue proprietà esfolianti, si rivela un ottimo alleato anche per eliminare le rughe superficiali.
    VACCINIUM MYRTILLUS EXTRACT: L'estratto di mirtillo è utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
    VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT : L’estratto di vite rossa èchimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
    OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*:L'Olio di olivaaiuta cuoio capelluto e fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile soluzione per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.
    XANTHAN GUM:gomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris. Le sue funzioni (INCI):
    Agente di riparazione
    Agente emulsionante
    Stabilizzatore di emulsione
    Gelificante
    Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
    Tensioattivo
    Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
    RUBUS FRUITICOSUS FRUIT EXTRACT : è l'estratto di lampone.I lamponi contengono alte concentrazioni di nutrienti importanti, composti bioattivi e sostanze fitochimiche. Antiossidanti, flavonoidi, composti fenolici, antociani, acido ascorbico e tannini sono solo alcuni dei costituenti di questi frutti che apportano benefici per la salute e per la pelle.In particolare è inserito nelle formulazioni cosmetiche per la sua capacità di lenire la pelle irritata e rafforzare le pareti dei capillari. Ha, infatti, proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e astringenti.

    FRAGARIA ANANASSA FRUIT EXTRACT*: L'estratto di fragola

    SODIUM LACTATE:Il lattato di sodioè il sale di sodio dell'acido lattico e appartiene alla famiglia dellesostanze idratanti, che sono prodotte dalla pelle per conservare l'umidità e il pH fisiologico.Inibiscela crescita di microrganismimantenendo il naturale PHacido della pelle.
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.

    SALICYLIC ACID:L’acido salicilico viene molto usato per le sue proprietà batteriostatiche e lenitive: la sostanza penetra velocemente nelle lesioni infiammate attenuando l’infezione e rendendo più rapidi i tempi di guarigione.L’acido salicilico è in grado inoltre di ridurre l’aderenza reciproca dei corneociti, ossia le cellule più esterne che formano lo strato protettivo dell’epidermide. L’effetto che si ottiene è una desquamazione e l’attivazione del rinnovamento cellulare. Nell’area di applicazione lq pelle è più chiara, liscia e uniforme.L’azione dell’acido salicilico è limitata allo stato superficiale della pelle e ciò lo rende un trattamento ben tollerato. In più proprio per le note proprietà batteriostatiche e lenitive e questo riduce notevolmente l’insorgenza di fenomeni irritativi.

    OLEA EUROPAEA (OLIVE) SEED POWDER:microgranuli di oliva

    PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SHELL POWDER: microgranuli mandorla

    CORYLUS AVELLANA SHELL POWDER: microgranuli nocciolo

    ETHYLHEXYLGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.

    CI 15850: mica colorante

    ALUMINUM HYDROXIDE:idrossido di allumino è una sostanza basica solubile in acqua, dove rilascia ioni idrossido che provocano un aumento del pH .Viene utilizzata nei cosmetici perché
    Colora i cosmetici e/o dona colore alla pelle(Tintura cosmetica)
    Ammorbidisce e leviga la pelle(Emolliente)
    Mantiene il contenuto d'acqua di un cosmetico nella sua confezione e sulla pelle(Umettante)
    Riduce la trasparenza o la traslucidità dei cosmetici(Opaco)
    Aiuta a evitare gli effetti dannosi di fattori esterni sulla pelle(Agente di protezione della pelle)
    Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici(Agente di controllo della viscosità)


    ROSIN:è una resina solida ottenuta da piante o erbe secche tramite un processo d'estrazione privo di solventi.Nei cosmetici viene utilizzato perché
    Consente la coesione di diversi ingredienti cosmetici
    Produce una pellicola continua su pelle, capelli o unghie
    Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
    Scopri gli STEP
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:

    STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist
    Formato :
    Quantity :
    • Politiche per la sicurezza: Politiche per la sicurezza: 100% PAGAMENTI SICURI . Usiamo solo i metodi di pagamento più sicuri
    • Politica per le spedizioni: Politica per le spedizioni: Spedizione sicura in 24/48 ore in Italia ed Isole
    • Politiche per i resi: Politiche per i resi: Garanzia di rimborso. Hai 14 giorni per restituire i tuoi articoli.
    SCRUBerry ESFOLIANTE 3 in 1con micro granuli Leviga delicatamente la cute, favorendo il turnover cellulare
    ESFOLIA, LEVIGA, RIGENERA
    STEP 2 ESFOLIANTE

    Texture
    Gel con microgranuli dal colore rosa al profumo di frutti rossi.
    Cosa fa
    Scruberry è:
    SCRUB MECCANICO micro granuli di nocciolo, di oliva e mandorla.
    PELLING CHIMICO acido mandelico e acidi silicico
    PELLING ENZIMATICO enzimi dei frutti rossi (mirtilli, fragola e mora)
    Scruberry è un esfoliante adatto a viso e corpo che leviga delicatamente la cute, favorendo il turnover cellulare e conferendo un’immediata luminosità a viso, collo e décolleté.
    Aiuta ad eliminare gli odiosi peli incarniti, brufoletti, punti neri e attenua le macchie.
    L’utilizzo regolare dona alla cute un aspetto sano, levigato e radioso.
    Lo scrub non è altro che un metodo per ottenere un’esfoliazione meccanica: le cellule morte vengono rimosse per attrito fisico tramite prodotti contenenti micro-granuli o apposite spazzole/guanti. Si tratta di una tecnica adatta per la pelle del corpo e per le pelli del viso grasse (elimina sebo e impurità) ma potenzialmente troppo aggressiva per le pelli sensibili; anchese la pelle non presenta particolari problemi deve essere eseguita al massimo 2-3 volte a settimana pena lo scatenarsi di un effetto rebound.
    I peeling, invece, sfruttano le proprietà di alcune sostanze (come alfa e beta-idrossiacidi tra cui l’acido glicolico, salicilico e lattico o enzimi) per accelerare il naturale ricambio della pelle e favorire il formarsi di cellule nuove e più vitali. I peeling non creano un’azione meccanica ma vanno ad agire struttura dell’epidermide:
    peeling chimici (effettuati con acidi come acido glicemico, salicilico, lattico, mandelico) agiscono sul collante tra le cellule morte, avviando il loro allentamento,
    peeling enzimatici provvedono alla rimozione delle cellule morte.
    A chi è indicato

    A chi vuole migliorare la grana della pelle
    A chi vuole eliminare le impurità (brufoletti e punti neri)
    A chi ha la pelle ingrigita (asfittica)
    A chi ha una pelle grassa/acneica
    A chi desidera esfoliare delicatamente
    A chi vuole eliminare i peli incarniti sul corpo
    A chi soffre di follicolite
    A chi non è indicato
    A chi desidera la pelle di fragola (con follicolite)
    Formato
    50 ml
    100 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo d'uso: Applicare il prodotto in piccole dosi su viso, collo, décolleté o sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente per qualche secondo.Lasciare agire per qualche minuto, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
    Frequenza d'uso:
    Su pelli normali il trattamento può essere effettuato 1/2 volte a settimana.
    Su pelli sensibili 1 volta a settimana preferibilmente la sera.
    Per un azione d'urto applicare loSCRUBerry a giorni alterni per 7/10 giorni, preferibilmente di sera. Dopo applicare sempre un siero idratante con il nostro bibidi bolidi bio.
    Sabyo consiglia di provarlo sul corpo per eliminare i peli incarniti e per trattare le smagliature

    Provalo con
    Mattissima per un'azione d'urto esfoliante
    Siero Bava di Lumaca per un'azione esfoliante e rigenerante sul viso sul corpo (contro le smagliature)
    Linea Vitamina C per un'azione illuminante e schiarente
    Linea Niacinamide e Azeloglicina per un'azione purificante e sebonormalizzante
    Alternato a Caramellino per chi necessita di un’azione esfoliante più delicata
    Inci
    Aqua [Water], Mandelic acid, Glycerin, Vaccinium myrtillus leaf extract (*) [Vaccinium myrtillus (Myrtle) leaf extract (*)], Vitisvinifera leaf extract [Vitis vinifera (Grape) leaf extract], Olea europaea fruit oil (*) [Olea europaea (Olive) fruit oil (*)], Xanthangum, Vaccinium myrtillus fruit extract [Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract], Rubus fruticosus fruit extract [Rubusfruticosus (Blackberry) fruit extract], Fragaria ananassa fruit extract (*), Parfum [Fragrance], Sodium lactate, Phenoxyethanol,Benzyl alcohol, Salicylic acid, Olea europaea seed powder [Olea europaea (Olive) seed powder], Corylus avellana shellpowder [Corylus avellana (Hazel) shell powder], Prunus amygdalus dulcis shell powder [Prunus amygdalus dulcis (Sweetalmond) shell powder], Ethylhexylglycerin, Aluminum hydroxide, Rosin.


    *Agricoltura Biologica

    Cosa fanno gli attivi?

    MANDELIC ACID: L’acido Mandelico è un alfa-idrossiacido (AHA) estratto dalla mandorla amara. I suoi effetti come trattamento per problemi di pelle come fotoinvecchiamento, acne e Melasma, sono stati ampiamente studiati,così come risulta molto efficace controacne e pelle grassa per le sue spiccate proprietà antibatteriche in quanto, com’è noto, acne e pelle grassa sono dovute a infiammazioni batteriche degli strati epidermici,e nel regolare la produzione di sebo, riducendo così il ripresentarsi del problema.L'acido mandelico, visto le sue proprietà esfolianti, si rivela un ottimo alleato anche per eliminare le rughe superficiali.
    VACCINIUM MYRTILLUS EXTRACT: L'estratto di mirtillo è utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
    VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT : L’estratto di vite rossa èchimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti ,antiossidanti e protettive a livelli circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
    OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*:L'Olio di olivaaiuta cuoio capelluto e fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile soluzione per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.
    XANTHAN GUM:gomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris. Le sue funzioni (INCI):
    Agente di riparazione
    Agente emulsionante
    Stabilizzatore di emulsione
    Gelificante
    Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
    Tensioattivo
    Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
    RUBUS FRUITICOSUS FRUIT EXTRACT : è l'estratto di lampone.I lamponi contengono alte concentrazioni di nutrienti importanti, composti bioattivi e sostanze fitochimiche. Antiossidanti, flavonoidi, composti fenolici, antociani, acido ascorbico e tannini sono solo alcuni dei costituenti di questi frutti che apportano benefici per la salute e per la pelle.In particolare è inserito nelle formulazioni cosmetiche per la sua capacità di lenire la pelle irritata e rafforzare le pareti dei capillari. Ha, infatti, proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e astringenti.

    FRAGARIA ANANASSA FRUIT EXTRACT*: L'estratto di fragola

    SODIUM LACTATE:Il lattato di sodioè il sale di sodio dell'acido lattico e appartiene alla famiglia dellesostanze idratanti, che sono prodotte dalla pelle per conservare l'umidità e il pH fisiologico.Inibiscela crescita di microrganismimantenendo il naturale PHacido della pelle.
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    BENZYL ALCOHOL:L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un bassoimpatto ambientale.

    SALICYLIC ACID:L’acido salicilico viene molto usato per le sue proprietà batteriostatiche e lenitive: la sostanza penetra velocemente nelle lesioni infiammate attenuando l’infezione e rendendo più rapidi i tempi di guarigione.L’acido salicilico è in grado inoltre di ridurre l’aderenza reciproca dei corneociti, ossia le cellule più esterne che formano lo strato protettivo dell’epidermide. L’effetto che si ottiene è una desquamazione e l’attivazione del rinnovamento cellulare. Nell’area di applicazione lq pelle è più chiara, liscia e uniforme.L’azione dell’acido salicilico è limitata allo stato superficiale della pelle e ciò lo rende un trattamento ben tollerato. In più proprio per le note proprietà batteriostatiche e lenitive e questo riduce notevolmente l’insorgenza di fenomeni irritativi.

    OLEA EUROPAEA (OLIVE) SEED POWDER:microgranuli di oliva

    PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SHELL POWDER: microgranuli mandorla

    CORYLUS AVELLANA SHELL POWDER: microgranuli nocciolo

    ETHYLHEXYLGLYCERIN:L'etilesilglicerina è a base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri che causano cattivi odori, senza intaccare la flora cutanea.E' quindi un agente di cura della pelle, mantenendola pelle in buone condizioni.

    CI 15850: mica colorante

    ALUMINUM HYDROXIDE:idrossido di allumino è una sostanza basica solubile in acqua, dove rilascia ioni idrossido che provocano un aumento del pH .Viene utilizzata nei cosmetici perché
    Colora i cosmetici e/o dona colore alla pelle(Tintura cosmetica)
    Ammorbidisce e leviga la pelle(Emolliente)
    Mantiene il contenuto d'acqua di un cosmetico nella sua confezione e sulla pelle(Umettante)
    Riduce la trasparenza o la traslucidità dei cosmetici(Opaco)
    Aiuta a evitare gli effetti dannosi di fattori esterni sulla pelle(Agente di protezione della pelle)
    Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici(Agente di controllo della viscosità)


    ROSIN:è una resina solida ottenuta da piante o erbe secche tramite un processo d'estrazione privo di solventi.Nei cosmetici viene utilizzato perché
    Consente la coesione di diversi ingredienti cosmetici
    Produce una pellicola continua su pelle, capelli o unghie
    Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
    Scopri gli STEP
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:

    STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist
    Parentesi Bio
    SCB 50ml

    Riferimenti Specifici

    ean13
    8059018650778

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    SCRUBerry Esfoliante Viso&Corpo 100 ml