Gel Mask micellare alla Vitamina C illuminante, antiossidante.con beta-carotene, olio di oliva e acido ialuronico.
ILLUMINA, STRUCCA, DETERGE
STEP 1 DETERGENTE
Texture
Gel arancione fresco e dal profumo frizzante che a contatto con l'acqua si trasforma in una cremina lattiginosa.
Cosa fa
Il Gel-mask micellare alla vitamina C è un prodotto innovativo, studiato per andare incontro alla nostra vita frenetica (e al nostro portafoglio).
Un solo prodotto tre usi:
Struccante occhi, viso delicatissimo ed efficace
Detergente viso/corpo quotidiano
Maschera viso/corpo per un trattamento intensivo illuminante, antiossidante
A chi è indicato
A tutte le tipologie di pelle
A chi desidera un incarnato più luminoso
A chi ama la praticità e versatilità dei prodotti
A chi non ha mai tempo ma non vuole rinunciare alla skin care
A chi non è indicato
A nessuno
Formato
100 ml
200 ml
PAO
6M
Certificazioni
AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Maschera viso/corpo per un trattamento intensivo da lasciare in posa 15 minuti e poi risciacquare.
Struccante occhi, viso delicatissimo ed efficace.Prelevare una noce di prodotto e massaggiare sul viso umido per qualche minuto. Rimuove il prodotto con l'aiuto di un dischetto di cotone o meglio ancora con una spugnetta.Sciacquare abbondantemente.
Detergente viso/corpo quotidiano.La vitamina C, il beta-carotene e l’acido ialuronico illuminano e idratano la pelle senza seccarla. Per un incarnato deterso, e luminoso.Per una pelle più compatta ed omogenea!
Sabyo consigliaper un trattamento intensivo di proseguire la routine con siero e crema alla vitamina C
Provalo con
Tutta la Linea alla vitamina C per un'azione d'urto (illuminante antiossidante)
Ricorda che la Linea alla Vitamina C può essere alternata, con la Linea:
Retinolo per un'azione levigante, uniformante (la sera)
Niacinamide e Azeloglicina per un'azione purificante
Bava di lumaca per un'azione sebonormalizzante
Acido ialuronico per un'azione rimpolpante e idratante
Bifasica per un'azione emolliente e idratante
Inci
Aqua [Water], Glycerin, Sodium lauroyl sarcosinate, Xanthan gum, Sodium ascorbyl phosphate, Sodium hyaluronate,Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Actinidia chinensis (Kiwi) fruit (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract (*), Tocopherol, Beta-carotene, Zea mays (Corn) oil, Retinyl palmitate, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol,Ethylhexylglycerin, Sorbitol, Lecithin, Tocopheryl acetate, Glyceryl linoleate, Glyceryl linolenate, d,l-limonene.
*Agricoltura Biologica
Cosa fanno gli attivi?
GLICERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido)
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE,: (o Maprosyl 30) , è un tensioattivo anionico utilizzato sia come primario che come secondario all’interno della formulazione dei detergenti. Esso deriva dalla reazione tra cloruro di Lauroile (acido di origine vegetale dall’olio di cocco) con la sarcosina sodica.Ottimo per ridurre l'aggressività degli altri tensioattivi, oppure come tensioattivo primario in detergenti per pelli sensibili.
XANTHAN GUM:gomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris.Le sue funzioni (INCI):
Agente di riparazione
Agente emulsionante
Stabilizzatore di emulsione
Gelificante
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Tensioattivo
Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE: antiossidante
SODIUM HYALURONATE: L'ACIDO IALURONICO(Sodium jaluronate)è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle, forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
ACTINIDIA CHINENSIS (KIWI) FRUIT:l'estratto di kiwi ricco di polifenoli, èottimo per la pelle perché fornisce collagene e vitamina E, che si traduce in un’epidermide più giovane, protetta da inquinamento, fumo, sole e dall’invecchiamento. Il pregio più noto di questo frutto è la sua ricchezza in vitamina C, infatti è il frutto che possiede la maggiore concentrazione di vitamina C per peso, più del limone, dell’arancia e deipeperoni.
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL POWDER: la polvere di arancio dolce in cosmetica viene usata prevalentemente per le sue proprietà purificatrici, soprattutto per la cura della pelle e dei capelli , si tratta di un olio abbastanza versatile e compatibile con le emulsioni, per questo è molto usata come ingrediente naturale nelle ricette cosmetiche. Ha proprietà schiarenti e uniformati ed è ricchissima di vitamina c. è particolarmente apprezzata nella cosmetica naturale per una sua grande e preziosa caratteristica: la sua fragranza.
TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
BETA-CAROTENE: Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
RETINYL PALMITATE:La vitamina A Palmitato (INCI: Retinyl Palmitate o Retinil Palmitate) è una forma particolare di vitamina A, molto usata nei cosmetici.Attraverso i suoi metaboliti, il Retinyl Palmitate agisce con vari meccanismi, sia a livello degli strati più superficiali (epidermide) che di quelli più profondi:
Stimola la sintesi di collagene
Stimola la sintesi di elastina
Induce l’espressione di cheratine normalmente assenti nell’epidermide adulta, che ammorbidiscono la struttura dell’epidermide
Induce la regressione di molte delle alterazioni cutanee indotte dal foto-danneggiamento cutaneo
Determina una riduzione della sintesi di melanina da parte dei melanocitiA livello dell’epidermide, il retinyl palmitate influenza la trascrizione del DNA, stimolando l’espressione di alcuni enzimi specifici, alcuni dei quali hanno la funzione di migliorare lo spessore cutaneo, diminuendo così la profondità della ruga.La sua azione determina infatti una proliferazione e una differenziazione dei cheratinociti.A livello del derma, il retinyl palmitate agisce determinando un aumento della produzione di collagene, con un conseguente miglioramento di quella struttura di sostegno che contribuisce a conferisce tono ed elasticità alla pelle.
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è: un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
SORBITOL: Il sorbitolo (INCI: Sorbitol) è uno zucchero appartenente alla famiglia dei polialcoli. Utilizzato in cosmesi come umettante 100% vegetale per preservare dalla disidratazione e come agente idratante per prevenire la secchezza cutanea. Trova la sua applicazione principale nelle paste dentifricie.
LECITHIN:La lecitina è un componente naturale delle membrane delle cellule della pelle, che si trovano anche negli animali e nelle piante. In cosmetica, viene spesso estratto dalla soia. Va particolarmente bene con la nostra pelle per favorire la sua idratazione ed elasticità. È usato come emulsionante per creare emulsioni olio in acqua o viceversa. È consentito in organico.
TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica comeantiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
GLYCERYL LINOLEATE e GLYCERYL LINOLENATE: emulsionante/emolliente
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:
STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist