Mist alla vitamina C
con ACIDO IALURONICO e beta-carotene.
ILLUMINA, IDRATA, RIMPOLPA
STEP 8 MIST
Texture
Lozione spray nebulizzata dal profumo fresco e frizzante
Cosa fa
La Mist alla vitamina C è un vero passe-partout dal profumo frizzante da portare sempre con sè!
Comoda e pratica da portare in città o al mare per rinfrescarsi e rivitalizzare la pelleproteggendola dall’inquinamento cittadino, dai rossori o dalle irritazioni.
Convitamina C e beta-carotene protegge dairadicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cutaneo,in sinergia con l'acido ialuronico lenisce e idrata la pelle!
A chi è indicato
A tutte le tipologie di pelle
A chi desidera un incarnato più luminoso
A chi necessita di reidratare, lenire e risvegliare viso, capelli e "ANIMA "più volte durante la giornata
A chi ama la praticità e versatilità dei prodotti
A chi non ha mai tempo ma non vuole rinunciare alla skin care
A chi non è indicato
A nessuno
Formato
50 ml
100 ml
PAO
6M
Certificazioni
AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
Consigli sull'applicazione
Modo d'uso: Nebulizzare sul viso a una distanza di circa 15/20 cm e lasciar evaporare completamente prima di applicare altri prodotti.
Sabyoconsiglia di provarla in spiaggia o in piscina spruzzandolapiù volte al giorno sul viso e sul corpo per rinfrescarti!
Può sostituire il tonico
Può essere usata per fissare il makeup
Provalo con
Tutta la Linea alla vitamina C per un'azione d'urto (illuminante antiossidante)
Ricorda che la Linea alla Vitamina C può essere alternata, con la Linea:
Retinolo per un'azione levigante, uniformante (la sera)
Niacinamide e Azeloglicina per un'azione purificante
Bava di lumaca per un'azione sebonormalizzante
Acido ialuronico per un'azione rimpolpante e idratante
Bifasica per un'azione emolliente e idratante
Inci
Aqua [Water], Allantoin, Ascorbyl glucoside, Gluconolactone,Actinidia chinensis (Kiwi) fruit (*), Citrus limon peel extract [Citrusmedica limonum (Lemon) peel extract], Citrus aurantium dulcis(Orange) peel extract (*), Glycerin, Sodium citrate, Citric acid,Sorbitol, Lecithin, Laminaria digitata extract, Rubus fruticosus(Blackberry) fruit extract (*), Parfum [Fragrance], Zea mays(Corn) oil, Xanthan gum, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil,Tocopheryl acetate, Retinyl palmitate, Beta-carotene,Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Olea europaea (Olive) fruit oil(*), Sodium ascorbyl phosphate, Glyceryl linoleate,Glyceryl linolenate, Hyaluronic acid, Diatomaceous earth, Limonene,Tocopherol. *da agricoltura biologica
Cosa fanno gli attivi?
ASCORBYL GLUCOSIDE:L’Ascorbyl Glucoside è un derivato stabilizzato con glucosio dell’acido ascorbico, ad elevata stabilità in formulazione. E’ facilmente solubile in acqua e resiste alla decolorazione e alla degradazione mentre mantiene tutte le attività biologiche dell’acido L-ascorbico.L’Ascorbyl Glucoside ha le medesime proprietà schiarenti, di protezione solare e anti invecchiamento dell’acido ascorbico. Penetra nella pelle dove è metabolizzato come vitamina C libera.La vitamina C è una vitamina idrosolubile, che è chimicamente molto instabile e quindi presente solo in quantità molto piccole nella pelle.La vitamina C stimola il metabolismo del tessuto connettivo e gli enzimi che sono responsabili della produzione di collagene allo stesso tempo, la degradazione del collagene viene inibita.La vitamina C opera come barriera stabilizzante e migliora la pelle impura, riducendo le macchie dell’età.
GLUCONOLACTONE: Il Glucone-delta-Lattone chiamato anche Gluconolattone è un polidrossiacido, una sostanza naturale derivante dall'acido gluconico, costituito da un anello lattonico che per azione idrolitica dell’umidità della cute e della fibra capillare libera acido gluconico, responsabile dell’attività della molecola. Possiede un forte potere igroscopico e idratante a lungo termine per la presenza di numerosi gruppi ossidrilici, che hanno potere igroscopico. Questa caratteristica fa in modo che quando il gluconolattone viene applicato sui capelli, le sue molecole tendano ad attirare l'umidità e permettono di assorbire l'acqua, in questo modo l'umidità assorbita aiuta ad ammorbidire e lenire le fibre capillari sulla quale è stato applicato il prodotto, aiutando a ristabilirne l'idratazione naturale. Inoltre il prodotto forma una sorta di barriera protettiva, prevenendo l'evaporazione dell'umidità catturata, che aiuta così a svolgere un effetto disciplinante.
ACTINIDIA CHINENSIS (KIWI) FRUIT:l'estratto di kiwi ricco di polifenoli, èottimo per la pelle perché fornisce collagene e vitamina E, che si traduce in un’epidermide più giovane, protetta da inquinamento, fumo, sole e dall’invecchiamento. Il pregio più noto di questo frutto è la sua ricchezza in vitamina C, infatti è il frutto che possiede la maggiore concentrazione di vitamina C per peso, più del limone, dell’arancia e deipeperoni.
CITRUS MEDICA LIMONUM FRUIT EXTRACT:l’Estratto di Limone si ottiene dal Citrus Medica Limonum appartenente alla famiglia delle Rutacee. E’ particolarmente noto per le sue proprietà astringenti e antibatteriche.
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL POWDER: la polvere di arancio dolce in cosmetica viene usata prevalentemente per le sue proprietà purificatrici, soprattutto per la cura della pelle e dei capelli , si tratta di un olio abbastanza versatile e compatibile con le emulsioni, per questo è molto usata come ingrediente naturale nelle ricette cosmetiche. Ha proprietà schiarenti e uniformati ed è ricchissima di vitamina c. è particolarmente apprezzata nella cosmetica naturale per una sua grande e preziosa caratteristica: la sua fragranza.
GLICERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido)
SODIUM CITRATE: Il citrato di sodio è un sale sodico di acido citrico. È generalmente usato in cosmetica come regolatore del PH. È autorizzato in Bio.Le sue funzioni (INCI)Regolatore PH : Stabilizza il pH dei cosmeticiAgente chelante : Reagisce e forma complessi con ioni metallici che possono influenzare la stabilità e/o l'aspetto dei prodotti cosmeticiAgente coprente : Riduce o inibisce l'odore o il sapore di base del prodotto
CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
SORBITOL: Il sorbitolo (INCI: Sorbitol) è uno zucchero appartenente alla famiglia dei polialcoli. Utilizzato in cosmesi come umettante 100% vegetale per preservare dalla disidratazione e come agente idratante per prevenire la secchezza cutanea. Trova la sua applicazione principale nelle paste dentifricie.
RUBUS FRUITICOSUS FRUIT EXTRACTè l’estratto di lampone.I lamponi contengono alte concentrazioni di nutrienti importanti, composti bioattivi e sostanze fitochimiche. Antiossidanti, flavonoidi, composti fenolici, antociani, acido ascorbico e tannini sono solo alcuni dei costituenti di questi frutti che apportano benefici per la salute e per la pelle.In particolare è inserito nelle formulazioni cosmetiche per la sua capacità di lenire la pelle irritata e rafforzare le pareti dei capillari. Ha, infatti, proprietà anti-irritanti, anti-infiammatorie e astringenti.
ZEA MAYS OIL: olio vegetale di mais,Le sue funzioni (INCI)
Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
Balsamo per capelli : Lascia i capelli maneggevoli, elastici, morbidi e lucenti e o dona volume, leggerezza e lucentezza
Agente coprente : Riduce o inibisce l'odore o il sapore di base del prodotto
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Agente profumato : Utilizzato per profumi e materie prime aromatiche
XANTHAN GUM:gomma di xantano è usata in cosmetica come stabilizzatore di emulsione, agente filmogeno o legante. Si ottiene dalla fermentazione di un carboidrato (ad esempio glucosio) con il batterio Xanthomonas campestris.Le sue funzioni (INCI):
Agente di riparazione
Agente emulsionante
Stabilizzatore di emulsione
Gelificante
Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni
Tensioattivo
Agente di controllo della viscosità : Aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici
TOCOPHERYL ACETATE:Il tocoferolo acetato è un derivato della vitamina E. Agisce in cosmetica comeantiossidante. Può essere prodotto sinteticamente o di origine naturale, ad esempio estratto di olio di soia o girasole.
RETINYL PALMITATE:La vitamina A Palmitato (INCI: Retinyl Palmitate o Retinil Palmitate) è una forma particolare di vitamina A, molto usata nei cosmetici.Attraverso i suoi metaboliti, il Retinyl Palmitate agisce con vari meccanismi, sia a livello degli strati più superficiali (epidermide) che di quelli più profondi:
Stimola la sintesi di collagene
Stimola la sintesi di elastina
Induce l’espressione di cheratine normalmente assenti nell’epidermide adulta, che ammorbidiscono la struttura dell’epidermide
Induce la regressione di molte delle alterazioni cutanee indotte dal foto-danneggiamento cutaneo
Determina una riduzione della sintesi di melanina da parte dei melanocitiA livello dell’epidermide, il retinyl palmitate influenza la trascrizione del DNA, stimolando l’espressione di alcuni enzimi specifici, alcuni dei quali hanno la funzione di migliorare lo spessore cutaneo, diminuendo così la profondità della ruga.La sua azione determina infatti una proliferazione e una differenziazione dei cheratinociti.A livello del derma, il retinyl palmitate agisce determinando un aumento della produzione di collagene, con un conseguente miglioramento di quella struttura di sostegno che contribuisce a conferisce tono ed elasticità alla pelle.
PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è: un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
Scopri gli STEP
Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
ATTENZIONE:
in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!
GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:
STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist