• new
20,00 €
  • new
10,00 €
  • new
19,90 €
  • new
11,90 €
  • new
  • Nuovo

    Siero Bifasico

    Certificazione AIAB
    Nickel Free
    Dermatologicamente testato
    Revisione (0)
    19,90 €
    Tax Included
    Non disponibile
    Il Siero Bifasicocon Acido Ialuronico, estratto di fiordaliso e oli pregiati
    NUTRE, LEVIGA, LENISCE
    STEP 5 SIERO
    Texture
    Setosa e dal tocco asciutto
    Cosa fa
    Il siero Bifasico con acido ialuronico e oli pregiati, nutre e leviga la pelle, rendendola morbida ed elastica
    La fase acquosa data dall’acido ialuronico e dagli estratti di fiordaliso, lavanda, fico d’india e calendula lorendono un siero super lenitivo e idratante.
    La fase oleosa arricchita con olio di avocado, di rosa e di jojoba elasticizza e rafforza la barriera cutanea,rimpolpando la pelle senza ungerla.

    A chi è indicato
    A chi soffre di pelle particolarmente ruvida e/o secca
    A chi ha una pelle sensibile
    A chi desidera un pelle più tonica, elastica e idratata
    A tutti i tipi di pelle
    A chi non ama gli oli sul viso
    A chi non è indicato
    A nessuno
    Formato
    15 ml
    30 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo d'uso: Applicare uno strato abbondante di prodotto su tutto il viso. Lasciare in posa 10-15 min e poi risciacquare.
    Non utilizzare il prodotto in combo con: Vitamina C, AHA e BHA e in generale dopo l'esfoliazione.
    Non utilizzare in gravidanza.


    SaByo consiglia di proseguire la routine viso con Siero e Crema al retinolo, per una pelle super luminosa e uniformata.

    Provalo con
    Tutta la Linea Bifasica per un’azione d’urto (idratante, lenitiva)
    Ricorda che la Linea Bifasica può essere alternato, con la Linea:
    Retinolo per un’azione levigante, uniformante (la sera)
    Acido Ialuronico per un’azione idratante e rimpolpante
    Bava di lumaca per un’azione sebonormalizzante
    Vitamina C per un’azione illuminante e antiossidante
    Niacinamide Azeloglicina per un’azione emolliente e purificante e sebo-normalizzante
    Inci
    Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Helianthus annuus (Sunflower)seed oil, Centaurea cyanus flower extract (*),Lavandula angustifolia (Lavender) flower extract (*), Tocopherol, Perseagratissima (Avocado) oil, Rosa moschata seed oil,Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil(*), Hydrolyzed eruca sativa leaf,Hydrolyzedopuntia ficus indica flower extract, Calendula officinalis flower extract,Sodium hyaluronate, Glycerin,Parfum [Fragrance],Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Benzyl acetate.

    *da agricoltura biologica
    Cosa fanno gli attivi?
    CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE:Il trigliceride caprilico / caprico è ottenuto da un olio vegetale estratto dalla noce di cocco che viene idrogenato e idrolizzato. È usato in cosmetica in numerosi prodotti e trucchi. Si trova spesso anche in cosmetici fatti in casa utili per la produzione di creme leggere, oli secchi, cure doposole ... Serve anche come base per diluire e applicare oli essenziali o di base. fare estratti vegetali. È ampiamente usato per le sue proprietà dispersive ed è adatto per le pelli più sensibili. È autorizzato in organico.Le sue funzioni (INCI)
    Emolliente : Ammorbidisce e leviga la pelle
    Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
    Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni

    HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OI:l'Olio di Girasole viene utilizzato in cosmesi perché dona grande morbidezza e lucentezza ai capelli.La chioma risulta brillante e liscia, senza il fastidioso effetto crespo, per questo è molto indicato per i capelli crespi e aridi. L'Olio di Girasole, inoltre, idrata e protegge sia la pelle che la capigliatura dall'inquinamento, dal sole e dall'invecchiamento.Infatti, ha potere antiossidante e combatte i radicali liberi, maggiori responsabili del decadimento cellulare.Stimola la crescita di capelli sani e rallenta la caduta.

    ENTAUREA CYANUS FLOWER WATER:Il Fiordaliso, detto anche garofano del grano, fiorisce tra maggio ed agosto, dopo la raccolta, la pianta viene essiccata per poter utilizzare i suoi attivi, il fiordaliso è conosciuto sin dall’antichità per le sue proprietà astringenti e lenitive. In ambito cosmetico si utilizza l’acqua di fiordaliso, conosciuta come rimedio naturale in grado di ridare lucentezza, idratazione alla pelle. Grazie alla presenza di alcune sostanze ad azione decongestionante è in grado di idratare la pelle, e renderla più elastica, può esser utilizzato anche nelle pelli delicate, come quelle dei bambini.
    LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER WATER:L'idrolato di lavanda viene utilizzato soprattutto come calmante delle infiammazioni e delle irritazioni, o per la cura del viso, corpo e collo.Si utilizza anche per prodotti corpo e per la cura di piccole feriteo cicatrici in guarigione; grazie alla sua attività riequilibrantee decongestionanteè ottimo per la cura dipelli grassee cuoio capelluto irritatomentre la sua delicatezza lo rende idoneo all'applicazioni su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
    TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
    PERSEA GRATISSIMA OIL: L’olio di avocado è utilizzato anche per la bellezza dei capelli, in particolare per rinforzare i capelli, stimolarne la crescita e rendere la chioma più lucida e forte.L’olio di avocado risulta utile soprattutto in caso di capelli secchi e fragili o in caso di perdita eccessiva dei capelli.Anche per i capelli come per la pelle l’olio di avocado può essere utilizzato da solo o in associazione ad altri ingredienti naturali: ad esempio per i capelli secchi si usa olio di avocado con olio essenziale di Ylang-Ylang, mentre per prevenire la caduta di capelli si associa in genere a olio essenziale di salvia, pompelmo, cedro oppure a estratti vegetali di ortica e di bardana.Un impacco utile per prevenire la caduta dei capelli si può preparare con la ricetta che segue.

    ROSA MOSCHATA SEED OIL: Rosa Moschata Seed Oil è l’Olio di semi di Rosa Moschata è l’olio espresso dai semi della Rosa Muschiata, Rosa moscata, Rosaceae o Rosa, Rosa eglanteria, Rosaceae.L’olio viene separato dai semi tramite un’estrazione a freddo per preservare tutti i nutrienti e l’elisir magico che viene lasciato dietro di sé è pura indulgenza e lusso per la pelle.La Rosa Moschata è ricca di vitamine, tra cui le vitamine A C, D ed E che forniscono una potente protezione antiossidante.É anche ricca di acidi grassi per aiutare nella rigenerazione dei tessuti e per aiutare a mantenere la pelle meravigliosamente giovane.
    SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL:L'olio di jojoba aiuta amantenere l’idratazione dell’epidermide e di proteggerla dall'essiccazione e da fattori esterni come sostanze chimiche presenti nell’aria, sole e vento.Ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e di acidi grassi, l’olio di Jojoba contrasta l’invecchiamentoriducendo e prevenendo la formazione di rughe. Ha inoltre un leggero effetto antinfiammatorio e lenitivo, è adatto a tutti i tipi di pelle.Lolio di Jojoba ha la caratteristica di essere assorbito velocemente e di non lasciare un film sulla pelle.Ottimo anche per la cura dei capelli per la sua capacità di renderli morbidi e resistenti.
    OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.

    HYDROLYZED ERUCA SATIVA LEAF:estratto di rucola. ANTIOSSIDANTE Inibisce le reazioni promosse dall’ossigeno, evitando in questo modo l’ossidazione e il deterioramento degli ingredienti. CONDIZIONANTE CUTANEO Mantiene la pelle in buone condizioni. Ammorbidisce e rende liscia la pelle. PROTETTIVO CUTANEO Protegge la pelle dagli agenti esterni.


    HYDROLYZED OPUNTIA FICUS-INDICA FLOWER EXTRACT: l'estratto di fico d'india ha proprietà protettive, grazie ai suoi polisaccaridi bioadesivi che contribuiscono a prevenire e trattare le infezioni. Permettono un rapido recupero e hanno un'azione antinfiammatoria sulle mucose.

    CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT:L’estratto di fiori di Calendula è un ottimo lenitivo e cicatrizzante grazie alla presenzadi triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli.Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
    SODIUM HYALURONATE: L'ACIDO IALURONICO(Sodium jaluronate)è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle, forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
    GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è: un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
    CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    BENZYL ACETATE: L'acetato di benzile è un composto organico con formula molecolare CHO. Si tratta dell'estere formato dalla condensazione dell'alcool benzilico e l'acido acetico. È contenuto naturalmente in molti fiori. È il principale componente degli oli essenziali dei fiori di gelsomino, ylang-ylang e tobira.
    Scopri gli STEP
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:

    STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist
    Formato :
    Quantity :
    • Politiche per la sicurezza: Politiche per la sicurezza: 100% PAGAMENTI SICURI . Usiamo solo i metodi di pagamento più sicuri
    • Politica per le spedizioni: Politica per le spedizioni: Spedizione sicura in 24/48 ore in Italia ed Isole
    • Politiche per i resi: Politiche per i resi: Garanzia di rimborso. Hai 14 giorni per restituire i tuoi articoli.
    Il Siero Bifasicocon Acido Ialuronico, estratto di fiordaliso e oli pregiati
    NUTRE, LEVIGA, LENISCE
    STEP 5 SIERO
    Texture
    Setosa e dal tocco asciutto
    Cosa fa
    Il siero Bifasico con acido ialuronico e oli pregiati, nutre e leviga la pelle, rendendola morbida ed elastica
    La fase acquosa data dall’acido ialuronico e dagli estratti di fiordaliso, lavanda, fico d’india e calendula lorendono un siero super lenitivo e idratante.
    La fase oleosa arricchita con olio di avocado, di rosa e di jojoba elasticizza e rafforza la barriera cutanea,rimpolpando la pelle senza ungerla.

    A chi è indicato
    A chi soffre di pelle particolarmente ruvida e/o secca
    A chi ha una pelle sensibile
    A chi desidera un pelle più tonica, elastica e idratata
    A tutti i tipi di pelle
    A chi non ama gli oli sul viso
    A chi non è indicato
    A nessuno
    Formato
    15 ml
    30 ml
    PAO
    6M
    Certificazioni
    AIAB, Nickel, Dermatologicamente testato
    Consigli sull'applicazione
    Modo d'uso: Applicare uno strato abbondante di prodotto su tutto il viso. Lasciare in posa 10-15 min e poi risciacquare.
    Non utilizzare il prodotto in combo con: Vitamina C, AHA e BHA e in generale dopo l'esfoliazione.
    Non utilizzare in gravidanza.


    SaByo consiglia di proseguire la routine viso con Siero e Crema al retinolo, per una pelle super luminosa e uniformata.

    Provalo con
    Tutta la Linea Bifasica per un’azione d’urto (idratante, lenitiva)
    Ricorda che la Linea Bifasica può essere alternato, con la Linea:
    Retinolo per un’azione levigante, uniformante (la sera)
    Acido Ialuronico per un’azione idratante e rimpolpante
    Bava di lumaca per un’azione sebonormalizzante
    Vitamina C per un’azione illuminante e antiossidante
    Niacinamide Azeloglicina per un’azione emolliente e purificante e sebo-normalizzante
    Inci
    Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Helianthus annuus (Sunflower)seed oil, Centaurea cyanus flower extract (*),Lavandula angustifolia (Lavender) flower extract (*), Tocopherol, Perseagratissima (Avocado) oil, Rosa moschata seed oil,Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil(*), Hydrolyzed eruca sativa leaf,Hydrolyzedopuntia ficus indica flower extract, Calendula officinalis flower extract,Sodium hyaluronate, Glycerin,Parfum [Fragrance],Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Benzyl acetate.

    *da agricoltura biologica
    Cosa fanno gli attivi?
    CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE:Il trigliceride caprilico / caprico è ottenuto da un olio vegetale estratto dalla noce di cocco che viene idrogenato e idrolizzato. È usato in cosmetica in numerosi prodotti e trucchi. Si trova spesso anche in cosmetici fatti in casa utili per la produzione di creme leggere, oli secchi, cure doposole ... Serve anche come base per diluire e applicare oli essenziali o di base. fare estratti vegetali. È ampiamente usato per le sue proprietà dispersive ed è adatto per le pelli più sensibili. È autorizzato in organico.Le sue funzioni (INCI)
    Emolliente : Ammorbidisce e leviga la pelle
    Agente emulsionante : Favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione interfacciale (acqua e olio)
    Agente di cura della pelle : Mantiene la pelle in buone condizioni

    HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OI:l'Olio di Girasole viene utilizzato in cosmesi perché dona grande morbidezza e lucentezza ai capelli.La chioma risulta brillante e liscia, senza il fastidioso effetto crespo, per questo è molto indicato per i capelli crespi e aridi. L'Olio di Girasole, inoltre, idrata e protegge sia la pelle che la capigliatura dall'inquinamento, dal sole e dall'invecchiamento.Infatti, ha potere antiossidante e combatte i radicali liberi, maggiori responsabili del decadimento cellulare.Stimola la crescita di capelli sani e rallenta la caduta.

    ENTAUREA CYANUS FLOWER WATER:Il Fiordaliso, detto anche garofano del grano, fiorisce tra maggio ed agosto, dopo la raccolta, la pianta viene essiccata per poter utilizzare i suoi attivi, il fiordaliso è conosciuto sin dall’antichità per le sue proprietà astringenti e lenitive. In ambito cosmetico si utilizza l’acqua di fiordaliso, conosciuta come rimedio naturale in grado di ridare lucentezza, idratazione alla pelle. Grazie alla presenza di alcune sostanze ad azione decongestionante è in grado di idratare la pelle, e renderla più elastica, può esser utilizzato anche nelle pelli delicate, come quelle dei bambini.
    LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER WATER:L'idrolato di lavanda viene utilizzato soprattutto come calmante delle infiammazioni e delle irritazioni, o per la cura del viso, corpo e collo.Si utilizza anche per prodotti corpo e per la cura di piccole feriteo cicatrici in guarigione; grazie alla sua attività riequilibrantee decongestionanteè ottimo per la cura dipelli grassee cuoio capelluto irritatomentre la sua delicatezza lo rende idoneo all'applicazioni su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
    TOCOPHEROL:il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
    PERSEA GRATISSIMA OIL: L’olio di avocado è utilizzato anche per la bellezza dei capelli, in particolare per rinforzare i capelli, stimolarne la crescita e rendere la chioma più lucida e forte.L’olio di avocado risulta utile soprattutto in caso di capelli secchi e fragili o in caso di perdita eccessiva dei capelli.Anche per i capelli come per la pelle l’olio di avocado può essere utilizzato da solo o in associazione ad altri ingredienti naturali: ad esempio per i capelli secchi si usa olio di avocado con olio essenziale di Ylang-Ylang, mentre per prevenire la caduta di capelli si associa in genere a olio essenziale di salvia, pompelmo, cedro oppure a estratti vegetali di ortica e di bardana.Un impacco utile per prevenire la caduta dei capelli si può preparare con la ricetta che segue.

    ROSA MOSCHATA SEED OIL: Rosa Moschata Seed Oil è l’Olio di semi di Rosa Moschata è l’olio espresso dai semi della Rosa Muschiata, Rosa moscata, Rosaceae o Rosa, Rosa eglanteria, Rosaceae.L’olio viene separato dai semi tramite un’estrazione a freddo per preservare tutti i nutrienti e l’elisir magico che viene lasciato dietro di sé è pura indulgenza e lusso per la pelle.La Rosa Moschata è ricca di vitamine, tra cui le vitamine A C, D ed E che forniscono una potente protezione antiossidante.É anche ricca di acidi grassi per aiutare nella rigenerazione dei tessuti e per aiutare a mantenere la pelle meravigliosamente giovane.
    SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL:L'olio di jojoba aiuta amantenere l’idratazione dell’epidermide e di proteggerla dall'essiccazione e da fattori esterni come sostanze chimiche presenti nell’aria, sole e vento.Ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e di acidi grassi, l’olio di Jojoba contrasta l’invecchiamentoriducendo e prevenendo la formazione di rughe. Ha inoltre un leggero effetto antinfiammatorio e lenitivo, è adatto a tutti i tipi di pelle.Lolio di Jojoba ha la caratteristica di essere assorbito velocemente e di non lasciare un film sulla pelle.Ottimo anche per la cura dei capelli per la sua capacità di renderli morbidi e resistenti.
    OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Olivaaiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui l’olio di oliva è composto, tra cui l’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.L’olio extravergine di oliva può essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichédi norma risponde alle più svariate esigenze. Può essere utile per districare le chiome più disordinate, regalando così sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminosità e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.

    HYDROLYZED ERUCA SATIVA LEAF:estratto di rucola. ANTIOSSIDANTE Inibisce le reazioni promosse dall’ossigeno, evitando in questo modo l’ossidazione e il deterioramento degli ingredienti. CONDIZIONANTE CUTANEO Mantiene la pelle in buone condizioni. Ammorbidisce e rende liscia la pelle. PROTETTIVO CUTANEO Protegge la pelle dagli agenti esterni.


    HYDROLYZED OPUNTIA FICUS-INDICA FLOWER EXTRACT: l'estratto di fico d'india ha proprietà protettive, grazie ai suoi polisaccaridi bioadesivi che contribuiscono a prevenire e trattare le infezioni. Permettono un rapido recupero e hanno un'azione antinfiammatoria sulle mucose.

    CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT:L’estratto di fiori di Calendula è un ottimo lenitivo e cicatrizzante grazie alla presenzadi triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli.Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
    SODIUM HYALURONATE: L'ACIDO IALURONICO(Sodium jaluronate)è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. La proprietà principale dell’acido ialuronico è quella di legare un elevato numero di molecole di acqua garantendo l’idratazione della cute. Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua, il Sodium Hyaluronate viene impiegato come idratante cutaneo. Infatti, quando viene applicato sulla pelle, forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Infine,le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento di piccole rughe.
    GLYCERIN:La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
    PHENOXYETHANOL: Fenossietanolo è: un conservante ad ampio spettro ampiamente utilizzato in cosmetica con un basso rischio allergizzante, ammesso dal disciplinare ICEA e dal disciplinare SOIL per la certificazione dei cosmetici eco-biologici.Per legge questo conservante può essere utilizzato fino ad una concentrazione massima dell 1%, un livello di concentrazione che viene definito dal Comitato Scientifico sulla Sicurezza dei Consumatori della Commissione europea ben al di sotto dei margini di sicurezza per l'uso in qualunque fascia di età.
    ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
    CITRIC ACID: L'acido citrico, una polvere cristallina bianca, è un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietà chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
    BENZYL ACETATE: L'acetato di benzile è un composto organico con formula molecolare CHO. Si tratta dell'estere formato dalla condensazione dell'alcool benzilico e l'acido acetico. È contenuto naturalmente in molti fiori. È il principale componente degli oli essenziali dei fiori di gelsomino, ylang-ylang e tobira.
    Scopri gli STEP
    Ciao Biottina ora sui nostri prodotti troverai scritti gli step della routine, per identificare in modo più semplice ed intuitivo, l'ordine d’uso dei nostri prodotti, sia viso che capelli!
    Ovviamente questo passaggio sarà graduale, quindi scusaci se ancora non sono presenti su tutti i prodotti
    ATTENZIONE:
    in generale non sono necessari tutti gli step ma solo alcuni sono fondamentali*
    nel TUO CASO SPECIFICO possono esserci altri prodotti che rientrano nei fondamentali
    puoi mixare le diverse linee tra di loro facendo solo attenzione alle compatibilità degli attivi
    puoi utilizzare più prodotti dello stesso step, in quel caso ricorda che a vincere è la texture:prima quelle liquide/gel (es. siero-gel) e poi quelle cremose
    ricorda che l’SPF va sempre alla fine della routine!

    GLI STEP DELLA ROUTINE VISO:

    STEP 0: StruccanteSTEP 1: Detergente*STEP 2: EsfolianteSTEP 3: Maschera / TrattamentoSTEP 4: Tonico/ LozioneSTEP 5: Siero*STEP 6: Contorno occhiSTEP 7: Crema viso e/o SPF* STEP 8: Mist
    Parentesi Bio
    siero bifasico 15ml

    Riferimenti Specifici

    ean13
    8059018651959

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    Siero Bifasico